Domenica ti porterò in montagna. Una Sila a tutta musica, gli eventi di oggi (e non solo)
“Be alternative” è un fiume in piena ma in montagna. Perché gli appuntamenti del ricco calendario prevedono date succulente in alta quota, in Sila. Oggi escursioni e concerti in fattoria coloreranno una domenica da temperature bollenti in città. Niente di meglio che rinfrescarsi con il folk di Guinevere (19:30 concerto Area Garden) e l’arpa elettrica della compositrice svizzera Kety Fusco (17:30 concerto Monte Popini).
Il treno dei desideri…
Altra data, altro appuntamento silano sotto il marchio del festival “Un sacco bello” (omaggio al titolo del film cult di Verdone): il 22 luglio a bordo del Treno della Sila, l’alt folk dei Galapaghost (per l’andata alle 15:30) e il pop elettronico di Erio (al ritorno 16:30) renderanno il tragitto breve ma intenso.
All’ombra della chiesetta
Il pezzo forte arriva nel week end del 29 e 30 luglio quando, sulle rive del lago Cecita, nei dintorni della deliziosa chiesetta di San Lorenzo, al calar della sera, in piena golden hour, prenderanno la scena i Nu Genea, progetto artistico dei musicisti/dj Massimo Di Lena e Lucio Aquilina che offriranno la loro originale miscellanea di disco, funk, boogie, elettronica, dub, folk. Aprire toccherà ai The Tangram, la chiusura al dj set della messicana Coco Maria.
Line up d’autore
Domenica 30 la cantautrice toscana Emma Nolde, una delle voci più interessanti del nuovo panorama musicale italiano, aprirà le danze lasciando spazio poi a Dente, fresco di “Hotel Souvenir”. Chiuderanno gli attesissimi Baustelle che tornano in tour dopo cinque anni dall’ultimo disco.
Il pubblico potrà, durante la giornata, godere anche dei percorsi naturalistici del Parco Nazionale della Sila: visitare il giardino geologico, l’orto botanico, il Museo del Lupo e il Museo dell’Albero, i recinti faunistici.
Ad agosto non si molla di un centimetro con “Be Color” anello di congiunzione tra il Be Alternative Festival e il Color Fest. Primo appuntamento: il 13 agosto a Maida con i Franz Ferdinand. Apriranno Giorgio Canali & Praino, Bruno Bellissimo, Angelica e Ada Oda.