Sezioni
15/10/2025 ore 09.28
Societa

Ecoross premiata come “Impresa storica” dalla Camera di Commercio di Cosenza

Trentun anni di resilienza, crescita e responsabilità sociale: l’azienda calabrese entra tra le realtà storiche della provincia.

di Alessia Principe

La Camera di Commercio di Cosenza ha conferito a Ecoross il riconoscimento di Impresa storica della provincia, attestando oltre trent’anni di impegno, innovazione e continuità aziendale. Un traguardo che racchiude la storia di un’impresa nata da zero, cresciuta passo dopo passo grazie al lavoro di chi ogni giorno contribuisce a renderla solida, credibile e parte integrante del tessuto economico e sociale della Calabria.

Durante la cerimonia, Ecoross è stata rappresentata dall’amministratore unico Walter Pulignano, dal fondatore Eugenio Pulignano e dal collaboratore Giovanni Placonà, premiato con il riconoscimento “Fedeltà al Lavoro” per oltre venticinque anni di presenza costante in azienda. Il riconoscimento della Camera di Commercio arriva come sigillo di un percorso fatto di sacrificio e coerenza, ma anche di apertura verso la comunità, con un impegno continuo in ambito sociale, ambientale e culturale.

«È un motivo di orgoglio per noi aver ricevuto questo riconoscimento – ha dichiarato l’amministratore unico Walter Pulignano – perché dopo 31 anni di attività entrare tra le imprese storiche della provincia rappresenta un traguardo importante. È una grande soddisfazione, anche perché siamo un’azienda di prima generazione che, con sacrificio e dedizione, è riuscita a raggiungere questo primo grande risultato».

Pulignano ha sottolineato come ciò che ha fatto la differenza sia stata la resilienza: «Fare impresa al Sud è ancora più complesso. Sappiamo quanto sia difficile in generale fare impresa in Italia, ma farlo nel Mezzogiorno, e in un settore come il nostro dove c’è spesso pregiudizio, richiede una forza particolare. La resilienza è ciò che ci ha permesso di resistere alla burocrazia, alle difficoltà di accesso al credito, alle sfide quotidiane nei rapporti di lavoro».

Accanto alle sfide, l’impegno verso la comunità è un tratto distintivo dell’azienda: «Ecoross è un’impresa che prende tanto dal territorio e sente il dovere di restituire – ha aggiunto Pulignano –. Non solo sosteniamo attività sportive ed eventi, ma cerchiamo di lasciare segni tangibili, contribuendo alla riqualificazione di spazi pubblici, piazze o donando opere d’arte. È un modo per dire grazie a una comunità che ci accompagna da sempre».

Il riconoscimento viene così dedicato a tutti coloro che ogni giorno danno vita all’azienda: «Agli autisti, agli operatori, al personale amministrativo, ai consulenti, a chi lavora con noi da decenni e a chi è arrivato da poco – ha spiegato –. Abbiamo raggiunto i 31 anni di attività grazie all’impegno di ognuno. È la squadra che fa l’impresa, e senza di loro Ecoross non sarebbe ciò che è oggi».

La storia di Ecoross, oggi, dimostra che anche in un contesto difficile è possibile crescere, creare occupazione e generare valore, mantenendo saldo il legame con la propria comunità. Trentun anni dopo, l’azienda continua a costruire il proprio futuro con lo stesso spirito delle origini: quello di chi non si arrende, ma trasforma ogni difficoltà in un’occasione per migliorare.