Emergenza idrica a Cosenza, Sorical respinge ogni responsabilità: «Forniture regolari»
Dopo la denuncia di Fratelli d’Italia sui disagi idrici in periferia, Sorical chiarisce: i dati confermano la regolarità della distribuzione
La carenza idrica che da giorni colpisce alcune zone periferiche di Cosenza continua a sollevare proteste e interrogativi. A denunciare la situazione è stato questa mattina il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Francesco Spadafora, che in una nota ha parlato di intere contrade completamente senz’acqua da quattro giorni: «Le comunità di Cozzo Presta, Pigna, Diodato, Cozzo San Lorenzo, Badessa, Cozzo del Monaco e le aree di Episcopani e Colle Mussano stanno affrontando una vera emergenza», ha scritto il capogruppo.
Emergenza idrica a Cosenza, intere contrade senz'acqua da quattro giorni: «Sorical irresponsabile»A stretto giro è arrivata la replica di Sorical, la società che gestisce la risorsa idrica all’ingrosso per il Comune di Cosenza. In una nota, Sorical ha escluso ogni responsabilità, chiarendo che le forniture d’acqua destinate alla città sono regolari e in linea con quelle dello scorso anno.
«I nostri tecnici – si legge nella comunicazione – hanno avviato un monitoraggio costante della portata, riscontrando la corrispondenza quantitativa rispetto al 2023. Il repentino svuotamento dei serbatoi potrebbe dipendere da usi impropri, sprechi o perdite occulte sulla rete di competenza comunale».
L’emergenza, tuttavia, resta: diverse famiglie nelle contrade interessate continuano a fare i conti con rubinetti a secco e forti disagi, soprattutto in piena estate. Si attendono ora ulteriori riscontri da parte del Comune e degli uffici tecnici locali per individuare eventuali perdite o anomalie nella rete cittadina.