Francesco Curti, pasticcere di Corigliano Rossano, tra i primi tre al World Trophy of Professional Tiramisù 2025
Grande soddisfazione per Francesco Curti, giovane pasticcere originario di Corigliano Rossano, che ha conquistato un posto tra i primi tre classificati delle selezioni italiane per il prestigioso World Trophy of Professional Tiramisù. Questo successo gli garantirà la partecipazione al Campionato Mondiale FIPGC 2025, dove rappresenterà l’Italia con il suo Tiramisù Innovativo.
Il World Trophy of Professional Tiramisù, una delle competizioni più attese nel panorama della pasticceria internazionale, premia l’abilità e la creatività dei pasticceri nel reinterpretare il celebre dolce italiano. E Francesco Curti, con il suo Tiramisù Innovativo, ha impressionato la giuria con una proposta originale che combina tradizione e innovazione, rivelando una personalità artistica capace di reinventare un grande classico.
Il podio delle selezioni italiane è stato completato dalla siciliana Milena Russo, che ha vinto il primo posto con il suo Tiramigiù Innovativo, e dal campano Antonio Manfredi, che ha conquistato il terzo posto con il suo Tiramisù Innovativo “The Godfather’s Secret”.
Francesco Curti, che vanta già una solida esperienza nel settore della pasticceria, si distingue non solo per la sua tecnica impeccabile, ma anche per la sua passione nel rendere il tiramisù un dolce sempre più affascinante e contemporaneo. Con questo trionfo, Curti non solo porta in alto il nome di Corigliano Rossano, ma anche quello della Calabria, facendo brillare la tradizione pasticcera della sua terra in un palcoscenico internazionale di altissimo livello.
Le selezioni per il World Trophy of Professional Tiramisù si sono svolte tra il 26 e il 28 febbraio 2025, con una partecipazione di pasticceri provenienti da tutta Italia, ognuno impegnato a portare in gara una propria versione del celebre dessert. I giudici, tra cui alcuni dei più noti esperti del settore, hanno valutato le creazioni in base a criteri di innovazione, estetica e gusto, premiando la capacità di ogni partecipante di aggiungere una nuova dimensione al tiramisù tradizionale.
Con la sua posizione tra i primi tre, Curti si prepara ora a sfidarsi con i migliori pasticceri del mondo al Campionato Mondiale FIPGC 2025, dove avrà l’opportunità di mostrare la sua abilità e creatività a un pubblico globale.
Un traguardo che rende orgogliosi non solo Francesco, ma anche la sua città natale, Corigliano Rossano, che ha sempre creduto nel talento dei suoi giovani. La Calabria, con la sua ricca tradizione gastronomica, potrà vantare un altro nome di spicco nel panorama della pasticceria internazionale. La sfida per il campionato mondiale è solo all’inizio, e con il suo Tiramisù Innovativo, Francesco Curti ha tutte le carte in regola per rappresentare al meglio l’Italia nel mondo.