Franz Caruso agli studenti: «La scuola è trampolino di vita, investiamo nei giovani per costruire il futuro»
Il sindaco di Cosenza augura buon anno scolastico e ribadisce l’impegno dell’amministrazione per combattere dispersione ed emarginazione
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha rivolto un messaggio agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico. «Sapere e conoscenza sono i pilastri del nostro futuro e della libertà individuale – ha affermato –. La formazione dei giovani è il grimaldello capace di aprire la cassaforte del progresso e dello sviluppo». Rivolgendosi agli studenti, Caruso li ha invitati ad affrontare con entusiasmo il ritorno tra i banchi, ricordando le parole di Albert Einstein: «Non considerate mai lo studio come un dovere, ma come un’invidiabile opportunità».
«La scuola - ha proseguito il sindaco - è un trampolino verso il domani, una palestra di vita dove coltivare sogni e ambizioni. Credo nei nostri giovani, ne percepisco la forza, la curiosità e la determinazione che dobbiamo sostenere e alimentare».
Grande attenzione è stata riservata al ruolo dei docenti: «Sono loro a guidare l’apprendimento e la crescita dei ragazzi, a promuoverne le competenze critiche e sociali. A dirigenti, insegnanti e personale scolastico va la mia più profonda gratitudine».
Caruso ha rivolto un pensiero anche alle famiglie, spesso in difficoltà nel garantire il diritto allo studio: «Il dialogo tra scuola e genitori è fondamentale per supportare al meglio i nostri figli. Come amministrazione intendiamo rafforzare la collaborazione già avviata con il mondo della scuola, per combattere dispersione ed emarginazione e stimolare nei giovani il desiderio di crescere e contribuire». Il messaggio si è concluso con un auspicio: «La scuola non deve mai essere luogo di esclusione, ma uno spazio aperto e accessibile a tutti. Con l’impegno di tutti, questo nuovo anno scolastico potrà rappresentare un’opportunità per costruire un futuro più consapevole e migliore».