Funghi e sagre, dalla Sila a Serra San Bruno omaggio al "re" di Calabria
Ogni anno, ottobre in Calabria è sinonimo di sagre ed eventi legati alla stagione autunnale, un’occasione ideale per degustare prodotti locali e partecipare a celebrazioni consolidate nel tempo. Tra queste, spiccano le sagre dedicate ai funghi della Sila, dell’Aspromonte e del Pollino, simboli dell’autunno calabrese, apprezzato nelle ricette tradizionali. Questi eventi rappresentano un’immersione nei sapori del territorio, nella natura e nell’accoglienza locale, ognuno unico per offerta, organizzazione e contesto paesaggistico. Le sagre del fungo, che ogni anno attirano migliaia di appassionati, si terranno quest’anno a Camigliatello Silano e Serra San Bruno, due delle mete più attese per celebrare questo amato prodotto dei boschi.
A Camigliatello la Sagra dei Funghi della Sila arriva alla sua 55a edizione
All’interno della rassegna Autunno in Sila, è partita il 12 e il 13 ottobre la 55ª edizione dell’attesa Sagra del fungo. La sagra, organizzata dall’Amministrazione comunale di Spezzano Sila, dal Gal Sila e dalla Proloco di Camigliatello Silano, come ogni anno ha lo scopo di celebrare le eccellenze del territorio silano attraverso una serie di appuntamenti che si svolgeranno per tutto il mese di ottobre, con show cooking con chef locali, e assaggi di piatti tipici come tagliatelle ai funghi porcini, zuppe e arrosti aromatizzati. I funghi della Sila sono tra i più rinomati, del resto è stato sancito un vero e proprio record di presenze.
Come ogni anno, il mese di ottobre in Calabria porta con sé varie sagre e feste tipiche del periodo autunnale, durante il quale è possibile provare vari prodotti locali e prendere parte ad eventi ormai storici e attesi. Tra queste non possono mancare ovviamente quelle sul fungo, uno tra i prodotti autunnali più amati dai calabresi, protagonista di ricette e piatti tipici. Le sagre del fungo rappresentano un viaggio tra sapori locali, natura e ospitalità, ognuna differente per offerta, modalità e paesaggio circostante, che ogni anno attirano migliaia di persone amanti del prodotto dei nostri boschi. Quest’anno ad ospitare le feste dedicate al protagonista indiscusso dell’autunno, ci saranno Camigliatello Silano e Serra San Bruno.