Giubileo 2025 a Cosenza aperto da Monsignor Giovanni Checchinato, il programma completo
Come stabilito da Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo, “Spes non confundit“, l’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano darà ufficialmente avvio al Giubileo domenica 29 dicembre 2024. L’apertura sarà guidata da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Giovanni Checchinato, Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, con una celebrazione che inizierà alle ore 16.
La cerimonia prenderà il via presso la Chiesa di San Nicola a Cosenza, dove si terranno i riti introduttivi. Da lì partirà una processione, che sarà preceduta dal venerato SS Crocifisso della Riforma, simbolo di fede e devozione per la comunità, diretto verso la Cattedrale. Qui seguirà la solenne celebrazione eucaristica.
Si precisa che, in conformità con la Bolla papale, non saranno aperte Porte Sante nei luoghi di culto, ma i fedeli potranno ottenere l’indulgenza plenaria alle condizioni consuete. Sono stati individuati luoghi giubilari per tutto l’anno o in determinati periodi liturgici, dove i fedeli potranno vivere momenti di preghiera e raccoglimento.
Luoghi giubilari annuali:
- Cattedrale di Cosenza
- Basilica San Francesco di Paola, Paola
- Basilica Sant’Angelo, Acri
- Basilica Madonna della Catena, Laurignano di Dipignano
- Santuario San Francesco di Paola, Paterno
In questi luoghi, lunedì 30 dicembre alle 17.30, si terranno momenti di preghiera seguiti dalla celebrazione della Santa Messa per inaugurare l’anno giubilare.
Luoghi giubilari temporanei (Quaresima, Avvento e mesi di agosto-settembre):
- SS Crocifisso della Riforma, Cosenza
- Santuario Sant’Umile da Bisignano
- Madonna della Serra, Montalto
- Santuario San Francesco di Paola, Spezzano Sila
- Santa Liberata, Santo Stefano di Rogliano
- Santa Maria dell’Accoglienza, Mendicino
La celebrazione di apertura sarà trasmessa in diretta sulla radio diocesana e sul canale televisivo “L’altro Corriere” (Canale 75) a partire dalle ore 15.45. Un approfondimento sarà pubblicato sul settimanale diocesano in uscita il 31 dicembre.
Pellegrinaggio a Roma
L’Arcidiocesi sta inoltre organizzando un pellegrinaggio diocesano a Roma, guidato dall’Arcivescovo, dal 23 al 25 maggio 2025. Dal 13 gennaio 2025 sarà operativo un infopoint dedicato per fornire informazioni e gestire le iscrizioni.