Sezioni
09/07/2025 ore 13.55
Societa

I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

La lista completa della nuova Guida ai migliori ristoranti. Tante conferme e qualche sorpresa

di Redazione

La lista completa della nuova Guida ai migliori ristoranti. Tante conferme e qualche sorpresa

Il panorama della ristorazione sta attraversando una trasformazione significativa, con ristoranti che si reinventano come bistrot, trattorie che adottano uno stile contemporaneo e enoteche che esplorano nuovi concept culinari. Questo cambiamento riflette un’evoluzione profonda nel modo in cui gli italiani vivono l’esperienza di mangiare fuori casa. Le abitudini sono sempre più influenzate da ritmi di vita frenetici e dall’onnipresenza della tecnologia, che tende a ridurre la capacità di attenzione.

Queste tendenze emergono chiaramente nella nuova Guida Ristoranti d’Italia 2025, che si presenta con una grafica rinnovata, arricchita da immagini di paesaggi e piatti tipici regionali, e un formato di lettura innovativo. Nuovi simboli, come il razzo per le avanguardie e lo smile per indicare il miglior rapporto qualità/prezzo, guidano il lettore in un viaggio attraverso l’evoluzione della ristorazione italiana, celebrando un mix di tradizione, innovazione e creatività.

La Guida censisce 2.425 locali, tra cui ristoranti, trattorie, wine bar e bistrot, con 400 nuove aperture per quest’anno.

Le Tre Forchette

Nella categoria delle Tre Forchette, che rappresenta l’eccellenza della ristorazione italiana, spiccano anche quest’anno Niko Romito con il suo Ristorante Reale a Castel di Sangro (AQ) e Enrico Crippa con Piazza Duomo ad Alba (CN), entrambi con un punteggio di 97 centesimi. Seguono con 95 centesimi il ristorante Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler e l’Osteria Francescana di Massimo Bottura, quest’ultimo premiato anche con il riconoscimento speciale per la Novità dell’Anno con il suo Al Gatto Verde a Modena. Rispetto al 2024, le Tre Forchette salgono a 52, sostenute dal partner TRENTODOC, con l’ingresso di sei nuove eccellenze, sempre più giovani e creative. Tra le avanguardie emergono il Ristorante Dina di Alberto Gipponi a Gussago (BS) e I Tenerumi del Therasia Resort di Davide Guidara a Vulcano (ME).

L’Argine a Vencò di Antonia Klugmann a Dolegna del Collio (GO) riceve anche il riconoscimento Forchetta Verde per il suo impegno verso la sostenibilità. Altre novità includono Andrea Aprea Ristorante a Milano, Dalla Gioconda a Gabicce Mare (PU) e da Gorini a Bagno di Romagna (FC). Ma vediamo nel dettaglio la lista (clicca avanti per continuare a leggere)