Sezioni
30/03/2024 ore 16.24
Societa

I riti delle Settimana santa a Cassano allo Jonio, tra religione e antropologia | VIDEO

Si parte con la “chiamata dalla Madonna” al giovedì santo, coi cassanesi devotissimi all’Addolorata. Al venerdì gli incappucciati si percuotono per “voto”. Mons. Savino: «Processione dedicata a chi soffre». Papasso: «Sempre più cassanesi hanno bisogno del conforto della Chiesa»
di Redazione

Non sono di certo un venerdì – ma anche un giovedì – santo qualunque quelli che trascorrono a Cassano allo Ionio. La processione dei misteri e, la sera prima, la “chiamata della Madonna”, sono parte integrante delle tradizioni e delle ritualità della Settimana Santa che attinge a modi radicati nella cultura mediterranea e medievale. E quello dei flagellanti è un rito purificatore e penitenziale, che affonda le profonde radici anche nell’influenza della dominazione spagnola. I riti che si celebrano nella Settimana Santa di Cassano – da decenni – sono continuo oggetto di studio da parte di ricercatori di tutto il mondo. I flagellanti sono una sorta di «cantori delle passioni» e con i portatori delle varette, le statue che rappresentano la Passione di Cristo, i cantori ed i fedeli compongono insieme alle istituzioni religiose ed ecclesiali, un lungo corteo che ripercorre la Via Crucis.

Continua a leggere su LaC news24.it