Sezioni
01/11/2022 ore 19.00
Societa

I versi e le note Mario Gualtieri su un muro centenario di fianco casa sua

Il figlio Maximiliano ha dipinto le strofe più significative delle canzoni del padre: «Frammenti di parole dei suoi grandi successi»
di Redazione

Un omaggio particolare a Mario Gualtieri, il compianto cantautore cosentino che ha impresso nella sua musica uno spaccato immortale di Cosenza. Suo figlio Maximiliano, insieme a sua cugina Carmen Nocito, ha regalato una nuova vita alle datate mura appartenenti alle Ferrovie Calabro Lucane.

Ottenute tutte le autorizzazioni del caso, ha dipinto una per una le strofe più significative delle canzoni del padre. Le rinomate “Zia Teresina”“Buonanotte Cosenza”“Magico Cosenza”“Mezzanotte” e le altre hit di Mario Gualtieri hanno ora uno motivo in più per essere canticchiate da chi si troverà a passare da quella che fu la sua abitazione. 

Sì, perché il murales si trova qualche metro più in là da quella che fu la sua abitazione. Maximiliano, in un post su Facebook ha spiegato quanto la sua mente ha partorito. «Spesso vengo accusato, nel senso buono della parola, di essere impulsivo e testa calda, che come la penso la faccio – ha detto -. Fatta questa piccola premessa, una ventina di giorni fa, mentre stavo seduto sulla “panchina dell’amore” nella piazza dedicata a mio padre, osservavo il muro adiacente casa di papà, il meraviglioso muro centenario delle Ferrovie Calabro Lucane.  Ed ecco che scatta il “boom”!» 

«Il tempo tecnico dei permessi, la disponibilità di mia cugina, e abbiamo reso “Largo Mario Gualtieri” ancora più bello e suggestivo, pronto ad accogliervi e coccolarvi. La cosa più difficile è stato il dover scegliere fra infiniti incisi riposti nel cuore di ognuno di noi. È stato il compito più arduo che potesse lasciarmi. Sui muri dell’indimenticabile – ha concluso – frammenti di parole tra le note dei tuoi grandi successi».