20/12/2024 ore 07.40
Societa
Il 2025 è l’anno dei ponti per vacanze da sogno. Con 6 giorni di ferie ce ne sono 32 liberi
Si tratta di un’occasione unica per pianificare viaggi, relax o attività in famiglia. Staccando dalla quotidianità
Il 2025 si prospetta come un anno eccezionale per gli amanti dei ponti e delle vacanze. Grazie a un calendario favorevole, sarà possibile godersi ben 32 giorni di riposo utilizzando solo 6 giorni di ferie, un’occasione unica per pianificare viaggi, relax o attività in famiglia.
Quali sono i ponti più strategici del 2025?
Ecco le date da segnare sul calendario:
- Capodanno ed Epifania: Concedendosi ferie il 2 e 3 gennaio (giovedì e venerdì), si potrà godere di un lungo ponte dal 31 dicembre fino al 7 gennaio.
- Pasqua e 25 aprile: Grazie alla coincidenza delle festività, prendendo ferie il 22, 23 e 24 aprile (da martedì a giovedì), si potrà ottenere un periodo di pausa dal 19 al 27 aprile.
- Primo maggio: Basta un giorno di ferie il 2 maggio (venerdì) per allungare il weekend fino al 4 maggio.
Altri ponti da non perdere nel 2025
Anche le festività estive e invernali offrono ottime opportunità per organizzare vacanze:
- Festa della Repubblica: Con il 2 giugno (lunedì) sarà possibile un lungo weekend senza neppure utilizzare giorni di ferie.
- Ferragosto: Il 15 agosto cadrà di venerdì, perfetto per un weekend lungo.
- Immacolata: L’8 dicembre sarà lunedì, regalando un’altra mini-vacanza.
- Natale e Santo Stefano: Grazie alla posizione delle festività, le vacanze natalizie saranno naturalmente prolungate, senza necessità di ferie extra.
Consigli per pianificare le vacanze 2025
Con tanti ponti a disposizione, il 2025 è il momento ideale per:
- Organizzare viaggi all’estero o in Italia approfittando delle offerte.
- Dedicarsi al relax in montagna, al mare o alle terme.
- Visitare le città d’arte, magari proprio Ragusa, famosa come «la città dei ponti» (sebbene, in questo caso, i ponti siano di tutt’altro genere).
Il calendario, pertanto, suggerisce di non lasciarsi sfuggire l’occasione di trasformare il 2025 nell’anno delle vacanze perfette. L’ideale, laddove possibile, sarebbe pianificare con anticipo per sfruttare al meglio ogni ponte del 2025 e rendere più soft il lavoro quotidiano.