Sezioni
26/07/2025 ore 11.36
Societa

Il castello di Fiumefreddo Bruzio ospita un concerto per la pace

L’evento organizzato dall’associazione “Fiumefreddo nel cuore” presieduta dal cardiologo Paolo Pagnotta: «La musica ha il potere di risvegliare coscienze»

di Ernesto Mastroianni

Un concerto nel cuore del Castello di Fiumefreddo (CS). Ma un concerto per la pace. Ne parliamo con il presidente dell’associazione Fiumefreddo nel cuore, il cardiologo Paolo Pagnotta. Un concerto per la pace perché sentiamo il bisogno di alzare una voce diversa, in un tempo che troppo spesso urla odio e distruzione. Questo concerto vuole offrire un momento di bellezza, dialogo e riflessione, riteniamo che pace si costruisce anche così: con la cultura, con la musica e con gesti di condivisione.

Cosa può fare la musica per sensibilizzare sull’orrore della guerra?

La musica parla un linguaggio universale, capace di toccare corde profonde. Può unire, commuovere, risvegliare coscienze. In un mondo assuefatto al rumore delle bombe, il suono di un’orchestra è un atto di resistenza umana e civile.


Diceva Lucio Dalla: “La musica è l’anima del mondo”. Ma forse oggi il mondo è senz’anima.

Proprio per questo scegliamo di non arrenderci. Questo concerto è un modo per ricordare che l’anima del mondo può ancora esistere, nella bellezza di un momento collettivo, semplice e autentico. Se la musica è davvero l’anima del mondo, dobbiamo farla risuonare ovunque: nei teatri, nelle piazze, nei castelli e nei cuori.

Musiche nel cuore e nel castello? Chi suona?

L’Orchestra di Fiati Mediterranea – Città di Amantea, diretta dal Maestro Giuseppe Gloria, con la partecipazione del soprano M° Rosa Antonuccio. Ma la vera protagonista sarà la comunità, riunita in uno dei luoghi più simbolici del nostro borgo per condividere un messaggio di speranza.

Chi organizza?
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Fiumefreddo nel Cuore, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria, della Provincia di Cosenza e del Comitato Regionale per i Festeggiamenti di San Francesco di Paola. La nostra associazione si impegna nella valorizzazione del patrimonio culturale, umano e storico del nostro borgo, con progetti che promuovano bellezza, partecipazione e senso di appartenenza . Questo evento è il segno che anche da piccoli territori possono nascere gesti forti di impegno e visione.