Sezioni
19/11/2025 ore 14.35
Societa

Il Rotary Presila Cosenza Est ricorda la figura di Vincenzo Roberti

Tra le sue tante passioni, il bridge occupava un posto speciale

di Emilia Canonaco

Iniziativa del Rotary Presila Cosenza Est dedicata a Vincenzo Roberti, sportivo appassionato, pioniere dello sci silano e indimenticabile maestro della disciplina. Tra le sue tante passioni - la lettura, la montagna, il tennis giovanile e lo sci, tradizione di famiglia - Il bridge occupava un posto speciale.

Per Roberti non era solo un gioco, ma un modo di esprimere intuito, intelligenza e rispetto per gli altri. Una palestra di logica e strategia, ma anche occasione di incontro, di amicizia, di convivialità. Il Relatore della serata, ing. Paolo Pantusa, originario di Celico, ha catturato l’attenzione del pubblico con un excursus storico affascinante.

Attratto dal Bridge sin da adolescente e poi trasferitosi a Pavia per gli studi universitari, Pantusa ha raccontato le origini del gioco, nato quasi per caso, proprio a Celico e la sua progressiva diffusione grazie alla passione e al talento di tanti giocatori. Numerosi gli interventi dei presenti. Tra questi quello di Gianni Luccarelli, Presidente del Circolo di Cosenza, che ha voluto rendere omaggio a Vincenzo e alla sua squadra, sottolineando il valore di una disciplina capace di stimolare la mente e unire le persone.

L’auspicio condiviso da tutti è che le nuove generazioni possano avvicinarsi al bridge, scoprendo in esso non solo un gioco di logica e intuito, ma anche un terreno fertile di amicizia e socializzazione, in un’epoca che troppo spesso tende a isolare. Alla serata hanno preso parte anche il Sindaco di Celico, Matteo Lettieri, e il Presidente del Consiglio Comunale con delega a cultura, istruzione e spettacolo, Mario Scalise.

Entrambi hanno ribadito l’impegno dell’Amministrazione Comunale a sostenere e promuovere il bridge come disciplina sportiva e culturale, dal forte potere socializzante. A chiudere i lavori è stato l’ing. Ignazio Cuconato, Presidente del Club, che ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come essa rientri pienamente tra le attività volte a valorizzare il territorio e la sua comunità.