“Io allatto a km zero”, a Crosia una panchina simbolo del sostegno alle mamme
Iniziativa dell’Age e dell’Asp con il patrocinio del Comune. Dialogo, informazione e rete tra istituzioni e famiglie per promuovere l’allattamento
Sostenere le mamme che scelgono l’allattamento e costruire una rete tra istituzioni, associazioni e famiglie: è questo il messaggio al centro del convegno “Io allatto a km zero”, che si è tenuto ieri nel centro vaccinale di Crosia, gremito di partecipanti. Un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Genitori – sezione Alto Jonio, con il coinvolgimento del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp e il patrocinio del Comune.
L’allattamento, oltre a essere un rapporto intimo tra madre e figlio, è un atto che riguarda l’intera comunità. Per questo il Comune ha scelto di donare una panchina bianca dal forte valore simbolico, con una frase voluta dalla sindaca Maria Teresa Aiello:
«Nel silenzio di un abbraccio, il latte diventa carezza e vita»
I benefici dell’allattamento al seno sono ampiamente documentati: riduce il rischio di diverse malattie, inclusi alcuni tumori, e garantisce al bambino un apporto nutritivo completo. Ciò che spesso passa inosservato, però, sono le difficoltà, le paure e la disinformazione che molte madri si trovano ad affrontare.
Lo ricorda la consigliera comunale Paola Marino: «Dietro l’allattamento ci sono storie: di gioia, ma anche di fatica. Ogni storia merita ascolto e protezione. Le istituzioni devono essere presenti e dare risposte concrete a un momento tanto bello quanto delicato».
L’assessora Maria Teresa Cosentino, vicepresidente dell’Age, ha spiegato il significato della panchina: «È un gesto simbolico per tenere alta l’attenzione sul tema. Ringrazio la presidente dell’Age Jonio, la pediatra Vittoria Paletta, da sempre sensibile a queste tematiche e punto di riferimento per la città».
Il convegno ha rappresentato un esempio concreto di collaborazione tra enti pubblici e realtà associative, dimostrando come il sostegno all’allattamento possa diventare un vero investimento culturale e comunitario.