Sezioni
30/03/2025 ore 08.30
Societa

La primavera a Rende sboccia e unisce i luoghi della cultura simbolo della città

Il progetto abbraccerà i mesi di aprile e maggio. All'interno prevista anche la notte dei Musei
di Alessia Principe

Il primo aprile sarà presentato al pubblico e alla stampa il progetto che unirà una serie di iniziative culturali e sportive unite sotto il nome di “Primavera a Rende”. Saranno cinque i Poli coinvolti: Il Museo del Presente, il Museo Civico “Bilotti”, il Museo delle ceramiche di prossima apertura, la Biblioteca civica di Quattromiglia e la Biblioteca delle generazioni future a Villaggio Europa.

«Gli eventi abbracceranno i mesi di aprile e maggio – ci spiega il direttore del Polo museale rendese Roberto Sottile -: si andrà dalle attività sportive a quelle squisitamente culturali e artistiche. Ci stiamo impegnando molto per mettere a punto il calendario e sono certo che il pubblico sarà molto soddisfatto». Il progetto sarà una sorta di sperimentazione, pronta a essere replicata anche successivamente.

All’interno sarà prevista anche “Notte dei Musei”, che si svolgerà sabato 17 maggio e vedrà le porte dei musei aperte fino a notte inoltrata e il coinvolgimento anche degli studenti che diventeranno, per l’occasione, “piccole guide”.

Il programma definitivo ormai è in via di definizione e sarà ufficializzato durante la conferenza stampa dell’1 aprile alle 10:30 nella Sala di rappresentanza del Comune di Rende alla presenza dei commissari.