Sezioni
25/07/2024 ore 18.49
Societa

Ladri, gas aperto e gestione degli animali. Per i calabresi la vacanza è più paura che relax

Secondo una ricerca il 68% dei calabresi teme l'intrusione di ladri, mentre il 64% lascia la casa con l'ansia di aver dimenticato di chiudere la porta o il gas
di Redazione

La sicurezza domestica è un tema sempre più centrale nella vita dei calabresi. Secondo un sondaggio condotto da Ring, il 100% degli intervistati in Calabria si dichiara preoccupato per la sicurezza della propria casa quando si trova fuori, sia per brevi che per lunghi periodi.

Questa preoccupazione si manifesta in varie forme: il 68% dei calabresi teme l’intrusione di ladri, mentre il 64% lascia la casa con l’ansia di aver dimenticato di chiudere la porta o il gas. Non solo: anche la gestione degli animali domestici è fonte di preoccupazione, con il 30% che teme per la loro solitudine o che possano combinare disastri in assenza dei proprietari.

Preoccupazioni Principali

Le preoccupazioni principali riguardano la possibilità che i ladri possano entrare in casa e la sicurezza degli animali domestici. Questo stato di ansia porta molti a desiderare soluzioni che offrano maggiore controllo e tranquillità. Infatti, l’85% degli intervistati si dice interessato a tecnologie che permettano di vedere cosa accade in casa anche quando non ci si trova lì, mentre l’81% vorrebbe poter ascoltare suoni e rumori provenienti dall’interno della propria abitazione.

Desiderio di Case più Smart

Il desiderio di case più intelligenti e connesse emerge come una soluzione per migliorare la sicurezza e la qualità della vita. I calabresi vedono in queste tecnologie un modo per custodire oggetti di valore senza timore (45%), per risparmiare tempo nel controllo di porte e finestre (34%) e per invitare parenti e amici con maggiore serenità (28%).

Benefici di una Casa Intelligente

Oltre alla sicurezza, una casa equipaggiata con dispositivi smart è vista come un modo per migliorare il benessere generale. Il 47% degli intervistati crede che una casa intelligente permetterebbe di dormire meglio, mentre il 58% è convinto che offrirebbe maggiori opportunità di relax.