L’Amerigo Vespucci torna in Italia: a Reggio Calabria dal 2 al 6 maggio. Come salire a bordo gratis
Dopo aver solcato gli oceani e visitato 30 Paesi in cinque continenti, l’Amerigo Vespucci torna a casa. La storica nave scuola della Marina Militare sarà protagonista del Tour Mediterraneo, che prenderà il via l’1 marzo da Trieste e farà tappa in 14 città italiane e due estere, Durazzo e La Valletta.
Tra le mete del tour figura anche Reggio Calabria, dove il veliero sosterà dal 2 al 6 maggio, offrendo ai visitatori l’opportunità di salire a bordo e scoprire la sua storia. Le visite saranno completamente gratuite e le prenotazioni potranno essere effettuate esclusivamente tramite il sito ufficiale e i canali social del Tour.
Oltre all’esperienza a bordo, i visitatori potranno immergersi nella storia della nave attraverso il “Villaggio IN Italia”, un’esposizione itinerante allestita nei porti toccati dal Vespucci. L’iniziativa, fortemente voluta dal ministro della Difesa Guido Crosetto, è realizzata con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di 12 ministeri, in collaborazione con Difesa Servizi S.p.A.
Un secolo di storia e formazione
L’Amerigo Vespucci non è solo una nave scuola, ma un’icona della marineria italiana. Costruita nel 1930 nei cantieri di Castellammare di Stabia su progetto dell’ingegnere Francesco Rotundi, la nave fu varata il 22 febbraio 1931 e assegnata alla Marina Militare con il compito di addestrare gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale.
Da allora, il Vespucci ha percorso i mari di tutto il mondo, diventando un simbolo di tradizione e innovazione. La sua prossima tappa a Reggio Calabria rappresenta un’opportunità imperdibile per ammirare da vicino la “nave più bella del mondo” e riscoprire un pezzo di storia italiana.