Sezioni
01/06/2024 ore 18.50
Societa

L'IC “G. Falcone” di Rende-Quattromiglia abbraccia il coraggio

L'IC “G. Falcone” ha organizzato un evento per celebrare il coraggio. Alunni, insegnanti hanno trasformato la scuola in un teatro di riflessione
di Redazione

Fine maggio ha visto l’IC “G. Falcone” di Rende-Quattromiglia ancora in piena attività con la sua ricca progettazione di eventi. Il 27 maggio, la scuola ha aperto le porte a una manifestazione congiunta che ha coinvolto le classi della primaria e dell’infanzia. Ogni plesso ha invitato le famiglie, rappresentanti delle istituzioni locali e delle associazioni culturali, sportive e religiose del territorio, creando un evento unico e significativo.

Il tema centrale della manifestazione è stato il coraggio, inteso come qualità fondamentale per rafforzare le relazioni e diventare esempi e punti di riferimento. La scuola non è solo un luogo di educazione e formazione, ma anche di aggregazione, dove condividere e riflettere su temi di grande rilevanza sociale e culturale. Nell’antica Grecia, il coraggio era associato alle qualità della dea Atena, simbolo di saggezza, temperanza e giustizia. Questo tema è stato esplorato attraverso figure storiche come Antigone, simbolo di ribellione contro le leggi ingiuste, e attraverso le storie di chi ha combattuto le mafie, come Peppino Impastato, Giovanni Falcone e Francesca Morvillo.

Gli alunni hanno letto pensieri, aforismi e interpretato personaggi storici, trasformando la scuola in un teatro di applausi e momenti di riflessione. La musica, linguaggio universale, ha accompagnato ogni momento, rendendo l’evento ancora più intenso ed emozionante. Il coraggio è stato declinato anche attraverso coreografie danzate su canzoni a tema, mostrando come questa qualità possa emergere in vari contesti, incluso lo sport, spesso metafora di crescita e rispetto.

Durante le manifestazioni, che hanno coinvolto tutti i dodici plessi dell’Istituto, docenti, alunni, genitori e ospiti d’onore hanno ribadito un principio fondamentale: la vera ricchezza risiede nel coraggio della libertà dell’animo e delle azioni. Come disse Peppino Impastato, “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà.”

Il prossimo evento annunciato è l’inaugurazione del plesso della primaria di “Quattromiglia-Piscine” che si terrà il 3 giugno mattina nel piazzale antistante la scuola, continuando così a celebrare il coraggio e l’aggregazione della comunità scolastica.