Sezioni
18/06/2024 ore 13.23
Societa

Liceo Telesio di Cosenza, ecco l'ennessimo successo letterario

Pietro Vencia e Gabriele Garofalo si sono distinti al 32° Concorso Nazionale di Poesia “Città di Poggiomarino”
di Redazione

Pietro Vencia della IV B Bio primo classificato al 32° Concorso Nazionale di Poesia “Città di Poggiomarino”, segnalazione con targa e diploma a Gabriele Garofalo della IV E ordinamento. Lo storico Liceo classico di Cosenza continua a portare per l’Italia il suo nome e i suoi valori attraverso studenti che per stile ed impegno ben li rappresentano.

Flavio Nimpo, docente referente per la funzione strumentale relativa ai concorsi a nome della scuola tutta, ha fatto pervenire al Concorso Nazionale i ringraziamenti e la riconoscenza per la squisita cortesia riservata al liceo Telesio che ogni anno partecipa a questo ed altri prestigiosi appuntamenti, occasione di crescita per gli studenti e di visibilità per l’Istituto di cui rappresentano ottimamente i valori.

Alessandro Incerto, uno degli attori più interessanti della scena italiana ha presieduto la giuria di questa XXXII edizione e definito un capolavoro lo scritto di Vencia, interpretandolo con grande maestria. «Ci siamo emozionati e resi conto subito- ha detto- di essere davanti a qualcosa di forte ed empatico, complesso e difficile da leggere e da far rivivere». Le poesie premiate negli ultimi 5 anni faranno parte del volume che sarà pubblicato per il trentacinquennale.

«Consensi e riconoscimenti, attestazioni di stima e i giudizi lodevoli da parte di presidenti di enti e associazioni, non fanno che confermare la qualità del lavoro di coaching che i docenti svolgono nelle classi e soprattutto la maturità di pensiero accompagnata da qualità interiori dei nostri alunni che nei loro componimenti esprimono meraviglia e bellezza». Così il Dirigente del Telesio, Domenico De Luca, nel commentare l’ennesimo lusinghiero risultato.

«Spesso è accaduto – fa eco il professore Nimpo – di essere stato contattato dai referenti di concorsi di poesia e di narrativa, i quali hanno richiesto espressamente la partecipazione dei nostri alunni, dal momento che, a livello regionale e nazionale, è stata notata la loro vena ispiratrice, il loro tratto stilistico, la cura della forma e la valenza del contenuto, ovviamente tutto questo è stato condiviso, quale fonte di gioia e stimolo, con i discenti e con i colleghi e gli addetti alla segreteria che hanno sempre mostrato collaborazione e grande disponibilità».

La fama che precede la scuola viene ancora una volta certificata e validata dall’esterno su importanti banchi di prova, come attestano i seguenti traguardi recenti: