LILT Cosenza, Gianfranco Filippelli riconfermato presidente
Si sono regolarmente svolte dalle ore 9.00 alle ore 18.00 del giorno 13 dicembre 2024 le elezioni del Presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori) Associazione Provinciale di Cosenza. Alla riunione di insediamento degli eletti, svoltasi il successivo 23 dicembre, è stato riconfermato alla guida della LILT di Cosenza il Dott. Gianfranco Filippelli, che è risultato il più votato.
Professionista di grande esperienza e umanità ha profuso, negli anni, uno spiccato impegno per la prevenzione e la cura delle malattie Oncologiche. La leadership del Dott. Filippelli, Direttore Medico di Oncologia presso ASP di Cosenza e Coordinatore della Rete Oncologica Regione Calabria “ROCal”, assicura alla LILT di Cosenza un posto di elevato livello, anche, a garanzia dell’informazione e delle campagne di prevenzione oncologiche, nonché un dialogo cooperativo e fruttuoso con le istituzioni per lo svolgimento di progetti a favore della popolazione sul territorio provinciale.
Il Centro Walter Marino della LILT di Cosenza è da ritenersi un importante punto di riferimento plurispecialistico per prestazioni di prevenzione oncologica nella Senologia, Ginecologia, Dermatologia, Otorinolaringoiatria, Endocrinologia Densitometria Ossea, Pneumologia, Urologia, Cardiologia, Ortopedia, Oculistica, servizi di ecografia ed ecodoppler. L’ammodernamento tecnologico che in questi ultimi anni ha potenziato il Centro diagnostico della LILT sezione di Cosenza, consente di erogare prestazioni di alta qualità agli utenti della provincia cosentina e non solo: Mammografia con Tomosintesi di ultima generazione, con possibilità di doppia lettura di radiologi di elevata competenza, consentono di eseguire lo screening spontaneo completo del tumore della mammella con l’ausilio anche di esami ecografici con sonde ad alta ed altissima frequenza.
Su questa problematica, di estrema importanza per la popolazione femminile, è aperto il dialogo tra il Presidente Filippelli e la Direzione strategica dell’ASP di Cosenza per stringere un patto di collaborazione tra enti, per poter migliorare in modo sostanziale l’aderenza delle donne allo screening mammografico che la Regione Calabria, tramite le Aziende Sanitarie, porta avanti con non poche difficoltà. La LILT è capace, attraverso il suo mezzo mobile, un camper attrezzato con mammografo, di raggiungere anche i comuni più disagiati e con difficoltà di spostamenti della popolazione per eseguire esami di prevenzione. Ma la LILT, oltre ad una ampia disponibilità di eccellenti ecografi multidisciplinari, dispone di un ambulatorio di ginecologia oncologica preventiva con possibilità di visita ginecologica, ecografia transvaginale e sovrapubica, esecuzione PAP test e colposcopia. Presso il Centro diagnostico LILT inoltre si eseguono tutte le prestazioni che i pazienti oncologici e non , necessitano, come la visita Urologica con ecografia trans-rettale della prostata ed ecografia renale e testicolare; visita Otorinolaringoiatrica con fibrolaringoscopia; visita Dermatologica con mappatura dei nei in Dermatoscopia di ultima generazione; visita Ortopedica con possibilità di eseguire la Densitometria Ossea per lo studio dell’entità dell’osteoporosi ; visita pneumologica con possibilità di eseguire la Spirometria; visita Oculistica con studio del fondo oculare ; consulti Endocrinologici con ambulatori dedicati per patologia tiroidea e diabete; supporto psicologico; supporto nutrizionale con possibilità di eseguire la Calorimetria indiretta ( una delle pochissime macchine presenti nel Sud Italia ); Studio ecografico di qualsiasi organo esplorabile ecograficamente compresi esami color-doppler vascolari….
E tantissimo altro, ben descritto nella Carta dei Servizi della LILT di Cosenza , visualizzabile sul sito internet dedicato o presso la sede di Cosenza in Via Montegrappa 45 e delegazioni territoriali. La LILT di Cosenza ha, infatti, delegazioni sparse sul territorio provinciale: San Lucido, Cariati e Cassano all’Ionio. E come già esplicitato, l’attività di prevenzione viene eseguita, anche all’esterno mediante l’utilizzo del camper di diagnosi mobile, in diverse piazze dei principali comuni cosentini, con lo svolgimento di giornate dedicate allo screening senologico oncologico. Le nostre congratulazioni vanno al Presidente Filippelli ed a tutti i suoi consiglieri neo-eletti: Dr Mario D’Ippolito – Vice presidente; Consiglieri: Dott.ssa Rosaria Guzzo; Avv. Angela Mazzuca; Dott.ssa Arianna Grandinetti. Per il collegio dei revisori: Dr Marco Cardamone; Dr. Sante Ivan Perrotta; Dr. Eustachio Ventura.