Sezioni
26/02/2024 ore 11.48
Societa

Longobucco, il museo dell'artigianato a rischio chiusura?

A lanciare l'allarme sono i consiglieri Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti, Antonio Perri: «I dipendenti che prestavano servizio in questa struttura sono stati trasferiti»
di Redazione

«La Giunta Pirillo con delibera n.10 del 06 febbraio 2024 chiude le porte del Museo situato nell’ex Convento dei Frati Francescani minori. In questa delibera, con la quale si dà atto di indirizzo per il nuovo assetto organizzativo dell’Ente, le tre risorse umane che in questi anni hanno prestato servizio presso il Museo in questione sono state così redistribuite: una è stata assegnata a servizio ragioneria, una è stata assegnata ai lavori pubblici ed una terza è “sparita” dalla pianta organica. Licenziato? Messo in aspettativa? Pensionato? Non sappiamo più davvero se ridere o piangere». A lanciare l’allarme sono i consiglieri Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti, Antonio Perri.

«Ancora una volta la Giunta Pirillo dimostra la sua totale incapacità nel gestire l’ordinaria amministrazione. Così come di non avere un’idea di sviluppo e di crescita fondata sulle specificità e sulla conoscenza della propria storia. Oltre ad eventuali refusi, riteniamo un grave errore politico indebolire ulteriormente il settore legato alla cultura, alla promozione e valorizzazione delle tradizioni locali: questo significherà dare un colpo mortale alle deboli speranze di rinascita del nostro paese.

Non bastava una Biblioteca ridotta a magazzino, ora anche il Museo, luogo di accoglienza e promozione della storia locale, subirà un consistente ridimensionamento. Con questo atto si rischia di infliggere un colpo mortale alla cultura! Ci appelliamo a Sindaco e Giunta Comunale, affinché possano rivedere questa scelta ed anzi rafforzare quei servizi dedicati alla valorizzazione e promozione del territorio sia in termini di risorse umane che di investimenti economici e progettuali».