Sezioni
27/01/2025 ore 18.36
Societa

L’Unical assegna il premio di laurea a tutti gli idonei: un sostegno economico per 563 studenti

L'Università della Calabria rafforza il diritto allo studio: assegnato il premio di laurea a 563 studenti idonei dell'a.a. 2023/2024. Un contributo economico fino a 4.000 euro per chi ha concluso gli studi in corso
di Redazione

L’Università della Calabria (Unical) rinnova il proprio impegno a sostegno degli studenti, confermando l’assegnazione del premio di laurea a tutti gli idonei. Questo contributo, che in passato veniva attribuito solo a una parte degli aventi diritto, è ora garantito a ogni studente che rispetti i requisiti, grazie alla politica inclusiva inaugurata nel 2019 sotto la guida del rettore Nicola Leone.

563 studenti premiati: un nuovo record

Per l’anno accademico 2023/2024, ben 563 studenti riceveranno il premio di laurea, con un incremento di oltre 150 beneficiari rispetto all’anno precedente. Il contributo economico, che può arrivare fino a 4.000 euro, rappresenta un importante riconoscimento per chi ha completato il proprio percorso di studi nei tempi previsti ed è risultato idoneo a ricevere una borsa di studio nello stesso anno accademico.

Come verificare l’idoneità e ricevere il premio

Gli studenti interessati possono consultare le graduatorie definitive accedendo al Portale dei Servizi Online del Centro Residenziale o utilizzando l’app Unical Life.

I vincitori del premio devono completare una procedura essenziale:

Unical e il diritto allo studio: non solo premi di laurea

L’assegnazione del premio di laurea rientra in una più ampia strategia dell’Unical a tutela del diritto allo studio. L’ateneo prevede infatti di scorrere le graduatorie e garantire la borsa di studio per l’a.a. 2024/2025 a tutti gli aventi diritto, utilizzando risorse provenienti dal PNRR, dalla Regione Calabria, dalle ordinarie risorse ministeriali e dal proprio bilancio.

Un ateneo all’avanguardia

Dal 2019, l’Unical ha adottato una visione inclusiva e proattiva, ampliando il supporto agli studenti e garantendo risorse economiche anche in un contesto nazionale complesso. Il rettore Nicola Leone ha dichiarato che «la copertura totale dei premi di laurea è un segno tangibile dell’impegno dell’ateneo verso il successo formativo e il futuro dei nostri giovani».