Mancini denuncia: «I colli di Cosenza franano e la città è abbandonata»
Il dirigente del PD Calabria attacca la giunta: «Tre anni senza interventi sul Guarassano. Servono programmazione, risorse e un sindaco che ami davvero la città»
«Sapete che i colli di Cosenza stanno franando? Guardate.» esordisce Giacomo Mancini, già deputato socialista e membro della direzione del PD Calabria, in un video girato davanti al colle Guarassano e all’iconica fontana dei Tredici Canali. «Questo è il Guarassano» prosegue mostrando il costone. «E questa è la fontana dei tredici canali, uno dei luoghi simbolo della città.»
Da tre anni, denuncia Mancini, quell’area versa «in una condizione di totale abbandono».
Le strade che collegano il centro storico – osserva l'esponente dem – «sono transennate, il traffico è ridotto al senso unico alternato regolato da semafori, e di lavori di consolidamento non c’è traccia». «Solo annunci, solo promesse: nulla di concreto» incalza Mancini, ricordando come «capiti che franino costoni e che gli alberi collassino, con grave pericolo per persone e cose». Poi la domanda, rivolta alla città: «Come può Cosenza guardare con fiducia al futuro se non è in grado di tutelare il proprio territorio e i propri simboli?»
Per Mancini servono «monitoraggio, programmazione, prevenzione e interventi risolutivi». Ma soprattutto serve una guida politica diversa. «Cosenza ha bisogno di un sindaco che amministri con impegno,» afferma, «che sappia pianificare, programmare, farsi ascoltare e rispettare a Roma, a Catanzaro e a Bruxelles». Un sindaco, dice ancora Mancini, «che trovi le risorse dialogando in modo serrato con governo nazionale e regionale, che affidi progettazione e lavori con procedure rapide e trasparenti, e che comunichi una data di inizio e una di fine dei cantieri».
«Insomma, Cosenza ha bisogno di un sindaco che ami davvero Cosenza, che si prenda cura della città e dei cittadini». E la conclusione è netta: «Basta chiacchiere, basta improvvisazione, basta promesse non mantenute. Cosenza merita di meglio».