Maria Branyas Morera, la persona più longeva al mondo, si spegne a 117 anni
Maria Branyas Morera, la persona più anziana del mondo, si è spenta all’età di 117 anni, come annunciato dalla sua famiglia sui social media. Nata negli Stati Uniti e vissuta in Catalogna, Spagna, per gran parte della sua vita, Maria ha lasciato un segno indelebile nella storia grazie alla sua straordinaria longevità.
Chi ha confermato il decesso di Maria Branyas Morera
La Guinness World Records (GWR) ha confermato il decesso, sottolineando che Maria è stata l’ottava persona più longeva con un’età verificabile nella storia. «Maria si è spenta serenamente nella casa di riposo in Catalogna dove ha vissuto negli ultimi due decenni», ha dichiarato GWR, aggiungendo che il decesso è avvenuto lunedì scorso.
Il messaggio della famiglia
Il giorno successivo, la famiglia di Maria ha condiviso un messaggio sul suo account X (precedentemente Twitter), in cui si legge: «È andata via come desiderava: nel sonno, in pace e senza dolore» Poco prima di morire, Maria aveva confidato ai suoi cari: «Non so quando, ma presto questo lungo viaggio finirà. La morte mi troverà stanca per aver vissuto così tanto, ma voglio che mi trovi sorridente, libera e soddisfatta».
Donna più anziana del mondo dal 2023
Maria Branyas Morera ha ottenuto il titolo di persona più anziana del mondo nel gennaio 2023, dopo la morte di Suor André, una suora francese che aveva raggiunto i 118 anni. In una dichiarazione rilasciata alla GWR, Maria aveva attribuito la sua lunga vita a «ordine, tranquillità, buoni rapporti con la famiglia e gli amici, contatto con la natura, stabilità emotiva, niente preoccupazioni, niente rimpianti, molta positività e l’evitare persone tossiche» Inoltre, aveva aggiunto: «Penso che la longevità dipenda anche dalla fortuna. Fortuna e buoni geni».
Quando nacque Maria Branyas Morera
Nata il 4 marzo 1907, Maria ha vissuto un’esistenza che ha attraversato eventi storici di enorme portata. La sua nascita è avvenuta pochi anni dopo il primo volo motorizzato dei Fratelli Wright e due anni prima dell’inizio della costruzione del Titanic. La famiglia di Maria si trasferì negli Stati Uniti dalla Spagna, ma tornò a Barcellona otto anni dopo, durante la Prima Guerra Mondiale. Maria ha vissuto anche la Guerra Civile Spagnola e la Seconda Guerra Mondiale.
Negli ultimi decenni della sua vita, Maria ha vissuto in una casa di riposo in Catalogna. Nonostante la sua età avanzata, ha continuato a utilizzare X (con l’aiuto della figlia) per comunicare con i suoi numerosi follower. «Sono vecchia, molto vecchia, ma non sono un’idiota» recita la sua biografia sul social. Maria è stata una delle persone più anziane a sopravvivere al Covid-19, avendo contratto il virus nel maggio 2020.
Chi è oggi la persona più anziana del mondo
Secondo il Gerontology Research Group, l’attuale persona vivente più anziana è una donna giapponese di 116 anni, Tomiko Itooka. Tuttavia, il record della persona più longeva mai esistita appartiene a Jeanne Louise Calment, che visse fino a 122 anni e 164 giorni.