Meteo Cosenza. L'autunno prende possesso, scende la pioggia (e la temperatura)
Oggi il peggioramento delle condizioni meteo, già avvertito ieri, si estenderà ai settori tirrenici di Calabria e Sicilia. Dopo un breve intermezzo più mite e asciutto, già nella giornata di domani, venerdì 10, un nuovo sistema frontale farà capolino sulle nostre regioni, associato a rovesci temporaleschi (più intensi sui settori tirrenici di Campania e Calabria) e un sensibile calo termico.
Sul litorale tirrenico cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Schiarisce in serata; sul litorale ionico nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sull’area dello Stretto e sull’Appennino settentrionale cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sull’appenino centro-meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell’intorno di 3150 metri. Ionio e Basso Tirreno mosso.