Meteo Cosenza, vette della Sila imbiancate. Ieri temporale sull’area urbana
Le temperature sono previste stazionarie o in lieve calo con valori che si manterranno di qualche grado al di sotto delle medie stagionali
Dopo un paio di giorni tutto sommato senza grandi precipitazioni e con il Meteo Cosenza variabile, ecco una nuova comparsata della neve sull’altopiano silano. Sull’area urbana del capoluogo e nei comuni limitrofi, invecce, si è registrato un forte temporale con tanto di fulmini coreografici ad illuminare il cielo (nella foto di copertina lo scatto di Francesco Rende pubblicato dal portale Cosenza 2.0). Il vortice di bassa pressione presente sul sud Italia sta apportando spiccata variabilità su tutta la Regione con piogge e temporali alternate a fasi più asciutte in particolare lungo le aree Tirreniche.
Durante le ore notturne è tornata nuovamente a farci visita la dama bianca con nevicate che hanno interessato le aree più elevate della Sila a partire dai 1600m con modesti accumuli su Monte Scuro, Monte Curcio e Botte Donato.
Meteo Cosenza, giornata variabile
Intanto per la giornata di oggi, giovedì 27 novembre, ci attendiamo una giornata ancora molto variabile su tutta la Regione con piogge sparse e qualche possibile temporale lungo le aree Tirreniche alternate a fasi più asciutte. Nel pomeriggio/sera tali fenomeni potranno interessare anche le aree interne e Joniche della Regione .
Le temperature sono previste stazionarie o in lieve calo con valori che si manterranno di qualche grado al di sotto delle medie stagionali e venti variabili. Continuate a seguirci per nuovi aggiornamenti sul Meteo Cosenza e su quello che interessa il resto della Calabria.