Montalto Uffugo, tre giorni di festa e di riflessioni per celebrare la patata
Quello in programma dal 12 al 14 settembre in località Pianette sarà un festival nel segno del gusto, della memoria e della prevenzione
La città si prepara ad accogliere con entusiasmo la terza edizione del Festival della Patata, un appuntamento ormai atteso che, dal 12 al 14 settembre 2025, animerà le vie di Pianette con sapori autentici, momenti di riflessione e tanta musica. L’evento, patrocinato dal Comune di Montalto Uffugo, in collaborazione con Arsac e Coldiretti, promette di coinvolgere cittadini e visitatori in un’atmosfera che unisce tradizione, comunità e intrattenimento.
Il sipario si alza venerdì 12, alle ore 19:00, con il taglio del nastro e l’apertura ufficiale degli stand gastronomici, dove la regina indiscussa sarà, naturalmente, la patata locale, declinata in mille varianti. Ma non mancheranno altre eccellenze del territorio: tra queste, l'immancabile tartufo di Pizzo, per un'esplosione di sapori autentici. La serata proseguirà alle ore 22:00 con “Dance Tarantella”, uno spettacolo di musica popolare che farà ballare tutti sotto le stelle, celebrando le radici e l’identità calabrese.
Il sabato 13 sarà dedicato non solo al gusto, ma anche alla memoria e alla prevenzione. Alle ore 15:00, spazio al Memorial in ricordo di Patrizia Tenuta, con una giornata di prevenzione dedicata al tumore alle ovaie. Presso la Villetta San Francesco di Pianette, sarà possibile effettuare gratuitamente il pap test, grazie alla presenza del Dott. Pietro Russo, ginecologo impegnato da anni nella sensibilizzazione femminile.
Alle ore 18:00, un breve ma toccante convegno sull’importanza della prevenzione vedrà gli interventi del sindaco di Montalto Uffugo, Biagio Faragalli, del consigliere alla Sanità Alessandro Mazzotta, del Dott. Russo e di Frassia Annamaria, figlia di Patrizia Tenuta, che condividerà una testimonianza personale, toccante e coraggiosa.
Alle 19:00, riflettori puntati sulla presentazione ufficiale della squadra ASD Academy Montalto Uffugo, un momento di orgoglio per lo sport locale e per tutta la comunità. Infine, alle ore 22:00, si torna a ballare con “Nostalgia Mania”, lo show che farà rivivere i grandi successi musicali di ieri, tra emozione e divertimento.
La giornata conclusiva si aprirà alle ore 10:00 con la celebrazione della Santa Messa, ancora una volta presso la Villetta San Francesco, seguita alle ore 11:00 dall’attesa inaugurazione del Parco Sportivo Pianette, un nuovo spazio dedicato allo sport e al benessere dei cittadini. Alle ore 11:30, riapriranno gli stand gastronomici, per un pranzo all’aperto che sarà il degno coronamento di un weekend ricco di emozioni, gusto e partecipazione. Il Festival della Patata è molto più di un evento gastronomico: è una festa popolare che celebra la terra, le tradizioni, la salute, la musica e lo spirito di comunità. Un’occasione per riscoprire il valore delle piccole cose, dei prodotti locali, dei legami umani.