Sezioni
07/10/2022 ore 20.03
Societa

Officina delle Arti, parte domani la prima fase di tesseramento

Francesco Turco, insieme al sindaco, ha più volte incontrato il Maestro Eduardo Tarsia per confrontarsi sulle azioni da mettere in campo a sostegno dell’importante struttura artistico/culturale
di Redazione

«Il destino della “Officina delle Arti” ci sta da sempre molto a cuore, tant’è che il sindaco Franz Caruso appena raggiunto dal grido d’allarme lanciato dal suo ideatore e promotore, Eduardo Tarsia, ha avviato una serie di consultazioni con gli uffici comunali per prestare un adeguato sostegno volto a garantire un futuro all’importante presidio culturale. A tal fine, insieme al collega Francesco Alimena delegato al CIS e Agenda Urbana, abbiamo proposto ad Eduardo Tarsia di aderire al bando Aiuti di Agenda Urbana, che sarà pubblicato a breve, rivolto alle imprese culturali e creative già esistenti nella Città Vecchia o che vi vogliono spostare o creare la loro attività, e, quindi, l’Officina delle Arti è sicuramente tra quanti potranno parteciparvi». E’ quanto afferma il consigliere comunale e presidente della commissione Urbanistica Francesco Turco che, insieme al sindaco, ha più volte incontrato il Maestro Eduardo Tarsia per confrontarsi sulle azioni da mettere in campo a sostegno dell’importante struttura artistico/culturale.

«Sono tornato alla Officina delle Arti anche nella scorsa settimana – prosegue il Presidente Turco – e ad Eduardo Tarsia ho prospettato l’idea di avviare un tesseramento fra i consiglieri e gli assessori comunali al fine di garantire un sostegno immediato e concreto, oltreché per manifestare una vicinanza fattiva e sentita dell’Amministrazione Comunale. Un atto che vuole essere da stimolo anche per quanti ritengono che la cultura e l’arte vadano preservate e favorite in tutte le forme ed accezioni. Già domani pomeriggio una delegazione di consiglieri comunali sarà alla Officina delle Arti per effettuare i primi tesseramenti. Detto ciò, esprimo apprezzamento verso quanti richiamano la nostra attenzione sui problemi della città perché significa, molto probabilmente, che costoro avvertono la presenza a Palazzo dei Bruzi di un’Amministrazione Comunale finalmente pronta ad ascoltarli ed a tenerli in debita considerazione».

«Molti soggetti, oggi carichi di consigli, in passato, infatti, non hanno mai sollevato problemi proprio perché ritenevano la vecchia amministrazione “assente” e “sorda” ad ogni proposta e stimolo. Ma noi, per fortuna, siamo altro. Noi siamo un’amministrazione di centrosinistra riformista e progressista – conclude Francesco Turco – vicina alla gente e che agisce prontamente alle sollecitazioni che arrivano dall’esterno. Certo noi non siamo abituati per forma mentis e dignità politica, oltre che personale, a spettacolarizzare le nostre azioni ed i nostri comportamenti pubblici e privati. Preferiamo lavorare con serenità e senza inseguire la promotion, ad esclusivo interesse della collettività».