Osterie D'Italia 2026, sono 14 le "chiocciole" calabresi: ecco i migliori locali secondo Slow Food
di Redazione
La ricchezza e la varietà delle cucine regionali italiane, raccontate attraverso locali autentici e accessibili. Oltre 250 collaboratori e la rete nazionale di Slow Food hanno selezionato e recensito 1980 indirizzi in tutto lo Stivale nella guida Osterie D'Italia 2026, scelti per la qualità della cucina territoriale, la cura degli ingredienti e l’atmosfera genuina.
Tra questi, 337 locali insigniti della Chiocciola, il riconoscimento che premia l’eccellenza dell’offerta gastronomica, l’ambiente accogliente e la piena sintonia con i valori di Slow Food.
Completano la selezione 161 realtà quotidiane – pastifici, gastronomie, botteghe con cucina e locali informali – dove ritrovare lo stesso equilibrio tra gusto, territorio e convivialità.
A rendere la guida ancora più ricca, inserti dedicati alle forme di ristorazione popolare: dai trippai fiorentini alle pizzerie napoletane, dalle malghe trentine ai fornelli pugliesi.
Di seguito riportiamo le 14 "chiocciole" calabresi: