Inaugurata la nuova palestra del Pezzullo: Succurro investe su scuola e sport per i giovani
La Provincia di Cosenza riqualifica la palestra dell’Istituto Pezzullo con fondi Pnrr: oltre 600mila euro per sicurezza, formazione e benessere
Un nuovo spazio sicuro, moderno e antisismico per gli studenti cosentini. È stata inaugurata questa mattina la palestra dell’Istituto tecnico commerciale “Pezzullo” di Cosenza, completamente riqualificata grazie a un intervento finanziato con fondi Pnrr Next Generation EU e risorse proprie della Provincia di Cosenza, per un importo complessivo di oltre 600mila euro.
Alla cerimonia hanno partecipato la presidente della Provincia Rosaria Succurro, la dirigente dell’Ambito scolastico territoriale Loredana Giannicola e la dirigente scolastica Rosita Paradiso, insieme alla comunità scolastica e alle autorità locali.
L’opera ha riguardato l’adeguamento sismico della palestra e degli spogliatoi, la riqualificazione delle strutture interne e la creazione di un impianto sportivo scolastico completo e accessibile. L’intervento rientra nel piano di modernizzazione dell’edilizia scolastica promosso dalla Provincia nell’ambito dei progetti Pnrr destinati alla messa in sicurezza e all’efficientamento energetico degli edifici scolastici. «È un risultato che ci riempie d’orgoglio – ha dichiarato la presidente Rosaria Succurro – perché unisce sicurezza, sport e formazione. Ridare ai nostri studenti spazi sicuri, moderni e funzionali significa investire concretamente nel loro futuro e nel valore educativo dello sport».
Nel suo intervento, la presidente della Provincia ha sottolineato la visione alla base del progetto: «L’Amministrazione provinciale è impegnata su più fronti per migliorare le scuole della provincia, potenziando le strutture e sostenendo la pratica sportiva come strumento di crescita personale e di coesione sociale. Sport e studio sono due pilastri fondamentali su cui vogliamo continuare a costruire il futuro dei giovani calabresi».
Un messaggio chiaro che conferma la volontà della Provincia di investire in un modello educativo integrato, dove il benessere fisico e la formazione scolastica si completano a vicenda.
Soddisfazione anche da parte della dirigente dell’Ambito scolastico territoriale di Cosenza Loredana Giannicola e della dirigente del Pezzullo Rosita Paradiso, che hanno ringraziato l’Amministrazione per «l’attenzione costante verso le scuole e per la sensibilità dimostrata nel rendere gli edifici più sicuri e accoglienti». «Ogni intervento di riqualificazione rappresenta un passo avanti verso una scuola che mette al centro gli studenti e la qualità della loro vita quotidiana», hanno evidenziato.