Sezioni
17/10/2025 ore 10.29
Societa

Paola lancia il cielo: pallone aerostatico del progetto SEM in volo dallo stadio Tarsitano

Lunedì 20 ottobre alle 10:30 il Liceo Scientifico di Cariati lancia un pallone stratosferico per monitorare raggi cosmici, ozono e radiazioni. Studentesse e studenti protagonisti dalla progettazione al volo

di Alessia Principe

La scienza torna a guardare in alto. Lunedì 20 ottobre, alle 10:30, dallo Stadio “Eugenio Tarsitano” di Paola prenderà il volo il pallone aerostatico del progetto SEM – Stratosphere’s Environmental Monitoring, organizzato dal Liceo Scientifico di Cariati (CS) per un monitoraggio ambientale in quota. L’evento è aperto alla cittadinanza.

Cuore dell’iniziativa è la sonda stratosferica, progettata e realizzata interamente dalle studentesse e dagli studenti, che hanno curato ogni fase: dallo studio dei principi di fisica e tecnologie aerospaziali, alla costruzione, integrazione e test dei moduli di bordo, fino alle procedure di lancio e recupero.

Gli esperimenti installati misureranno:

Il pallone raggiungerà circa 34 chilometri di quota, portando con sé un laboratorio volante capace di raccogliere dati preziosi su atmosfera e radiazioni. La fase di lancio vedrà gli studenti protagonisti in campo: dalla check-list preflight al rilascio, fino al tracciamento in tempo reale della traiettoria.

Il progetto SEM rappresenta un esempio virtuoso di didattica esperienziale: scienza “hands-on”, lavoro di squadra, responsabilità condivisa e rigore sperimentale, con un impatto concreto su orientamento STEM e competenze digitali. Un invito a partecipare — occhi al cielo — per vedere da vicino come nasce una missione scientifica, dalla terra… alla stratosfera.