Sezioni
26/07/2024 ore 10.06
Societa

Parco Nazionale della Sila, il 3 agosto la cerimonia per il francobollo dedicato

La cerimonia si terrà nello stesso giorno dell'emissione. L'Ente gestisce un territorio di 77mila ettari che abbraccia tre province
di Redazione

La cerimonia di presentazione del francobollo dedicato al Parco nazionale della Sila avrà luogo lo stesso giorno dell’emissione, sabato 3 agosto alle ore 16.30, nell’anfiteatro di piazza Misasi di Camigliatello Silano – Comune di Spezzano della Sila.

Presenti per l’occasione il presidente dell’Ente Parco nazionale della Sila Francesco Curcio, il rappresentante del MIMIT – Ispettorato Territoriale (Casa del Made in Italy) della Calabria e della Sicilia Diomiro De Cesare, il sindaco di Spezzano della Sila, Salvatore Monaco e per Poste IItaliane il responsabile della filiale di Cosenza, Raffaele Mattera e di Filatelia Sud, Giacomo Latrofa.

Il Parco nazionale della Sila è stato istituito con decreto del Presidente della Repubblica del 14 novembre 2002. L’area interessata si estende per oltre 77mila ettari di territorio nel centro della Calabria e coinvolge tre province (Cosenza, Crotone e Catanzaro) e diciannove comuni. Dal 2014, grazie all’impegno profuso dall’Ente Parco nel processo di candidatura a Riserva MaB (Man and the Biosphere), la Sila è divenuta la decima riserva della biosfera italiana nella rete mondiale dei siti di eccellenza dell’UNESCO, con un’estensione territoriale molto ampia, che abbraccia una superficie di ben 355mila ettari e comprende sessantasei comuni, corrispondente a circa un terzo della Calabria.