Pasqua in Calabria: piatti e dolci della tradizione che raccontano la festa
di Redazione
Le ricette di Pasqua calabresi rappresentano un patrimonio di sapori, tradizione e convivialità. Dalle preparazioni salate come U Fraguni, fino ai dolci tipici come cuculi e cuzzupa, ogni piatto racconta la storia e la cultura di una terra ricca di identità. In questo articolo ti guideremo alla scoperta delle più amate specialità pasquali della Calabria, perfette da portare in tavola durante le festività.
Agnello al forno con patate. il must delle ricette di Pasqua Calabresi
Simbolo sacro della Pasqua, l’agnello divide spesso i commensali: c’è chi lo adora e chi preferisce alternative come la cotoletta o il petto di pollo. Tuttavia, l’agnello al forno con patate ben dorate, aromi freschi e una spolverata di peperoncino resta un piatto da assaggiare almeno una volta. Meglio ancora se accompagnato da un bel bicchiere di vino rosso di produzione familiare.
Pizza di Pasqua “ntru ruoto”
Ogni paese ha le sue usanze, e a Roggiano Gravina, oltre ai classici dolci pasquali, si è soliti preparare la pizza nel “ruoto”, una teglia d’acciaio. L’impasto, spesso ricavato dai resti del pane casereccio, viene condito con pomodoro, olio e origano. Pochi ingredienti, ma la cottura rende il tutto croccante e irresistibile. Una bontà da gustare fino all’ultimo morso.
Pasta China
La “pasta china” è una sfida gastronomica che molte mamme e nonne calabresi affrontano con orgoglio. Si tratta di un piatto ricco e goloso, fatto per svuotare il frigo: rigatoni conditi con sugo, uova sode, salame piccante, caciocavallo silano, piccole polpette fritte e una spolverata di Parmigiano. Una porzione non basta mai, e dopo il bis, l’unico rimedio è il “divano della consolazione” per una meritata pennichella. (clicca avanti per continuare a leggere)