Peppino Mazzotta nelle scuole per educare alla differenziata
L’attore cosentino incontra gli studenti del “Fausto Gullo” per la campagna ambientale del Comune ed Ecologia Oggi
La campagna ambientale del Comune di Cosenza, realizzata con Ecologia Oggi, entra ufficialmente nelle scuole con un primo appuntamento che unisce formazione, partecipazione e testimonianze d’eccezione. Domani mattina, alle 9.30, l’Istituto comprensivo “Fausto Gullo” ospiterà l’attore cosentino Peppino Mazzotta, volto amatissimo dal pubblico e protagonista dello spot sulla raccolta differenziata diffuso nei mesi scorsi sui canali tv e sui social.
Il Comune punta sui giovani: «Ogni gesto cambia la città»
Mazzotta incontrerà gli studenti insieme al Sindaco Franz Caruso, che considera questo progetto un tassello decisivo per migliorare il rapporto tra cittadini e ambiente. «L’obiettivo – spiega il Sindaco – è diffondere buone pratiche di raccolta differenziata partendo dai più giovani. È un gesto di rispetto verso l’ambiente e verso la nostra città, che merita cura e attenzione da parte di tutti».
Il messaggio dello spot interpretato dall’attore è semplice ma potente: anche la più piccola azione quotidiana può trasformarsi in un contributo prezioso per la qualità della vita urbana e per la crescita del senso di appartenenza alla comunità.
Lo spot che entra nelle case: “Teniamo la città pulita”
Caruso ricorda come la campagna abbia voluto raggiungere i cittadini direttamente nelle loro abitazioni, invitandoli a un cambiamento culturale che passi attraverso comportamenti più responsabili. «Tenere la città pulita e rispettare le regole della civile convivenza è un fatto culturale», sottolinea il Sindaco. Ed è proprio questo il motivo per cui si punta a coinvolgere le scuole: educare oggi i bambini per costruire domani una Cosenza più consapevole.
Accanto alla testimonianza di Mazzotta, l’incontro offrirà ai ragazzi un’occasione concreta per comprendere l’importanza della raccolta differenziata come pratica quotidiana e come espressione di cittadinanza attiva.
«A scuola con Buddy e Gemma»: mascotte e cartone animato per i più piccoli
La giornata-evento, intitolata “A scuola con Buddy e Gemma”, sarà arricchita dalla proiezione del cartone animato dedicato alle due mascotte del progetto ambientale e pensato per avvicinare gli alunni al tema del riciclo con un linguaggio semplice e coinvolgente.
All’appuntamento prenderanno parte la Dirigente scolastica Rosa Maria Paola Ferraro, la Vicepreside Roberta Coscarella e l’ingegnere Rocco Olivadese, direttore dell’esecuzione dell’appalto per Ecologia Oggi. A presentare la mattinata sarà Cinzia Tassone, in collaborazione con l’associazione ALT (Lotta Tumori), partner dell’iniziativa.
Verso una città più consapevole grazie alla scuola
L’evento al “Fausto Gullo” inaugura una serie di incontri che coinvolgeranno altre scuole della città, confermando la volontà dell’amministrazione di creare un percorso educativo strutturato. La presenza di Peppino Mazzotta diventa così un valore aggiunto, capace di unire il linguaggio della cultura alla concretezza delle buone pratiche ambientali. La campagna punta a sensibilizzare le nuove generazioni, accompagnandole in un cambiamento che parte dalle loro mani e che può diventare patrimonio collettivo.