Sezioni
12/11/2024 ore 10.00
Societa

Pino Gigliotti premiato in Canada: «Tengo stretto un ponte fra Toronto e Cosenza» | VIDEO

Il noto showman e cabarettista cosentino è stato premiato in Canada con la spilla dell'incoronazione di Re Carlo III: «L'emozione più grande è quando scendo dall'aereo e vedo i volti commossi nei nostri corregionali»
di Francesco La Luna

Un riconoscimento importante per aver tenuto un ponte culturale fra due realtà distanti sulla carta 7503 km, ma spiritualmente confinanti. Pino Gigliotti è stato premiato in Canada dal deputato del parlamento dell’Ontario, Rudy Cuzzetto, per la sua capacità di rinsaldare i legami fra Cosenza e Toronto. Legami già stretti, ma che il comico ha contribuito a rendere indistruttibili.

Pino Gigliotti premiato in Canada: «Un’emozione unica»

«Ho ricevuto tanti premi, ma l’emozione che ho in Canada ogni volta non è spiegabile». È commosso Pino Gigliotti quando racconta ai nostri microfoni le sensazioni provate dopo l’onorificenza ricevuta: «Ogni volta che atterriamo ci sono cinque o sei auto che ci aspettano solo per salutarci e questo dimostra per l’affetto autentico che esiste. Quando scarichiamo le valige neanche ci guardiamo, perché c’è troppa commozione», spiega il comico.

Ma come mai Gigliotti si trovava in Canada? «Ero ospite della Terra di Piero con Sergio Crocco, dovevamo organizzare il Premio Telesio che però è stato rinviato». A quel punto, comunque, rimaneva da fare: «Abbiamo fatto due serate bellissime con i testi di Sergio e tutto il ricavato è andato all’associazione». Poi la sorpresa.

Il premio consegnato davanti a un altro cosentino

Arriva la telefonata: «La dottoressa Giovanna Maio, assistente del deputato, mi aveva chiesto già di essere disponibile il giorno dell’atterraggio, ma per me il fuso orario è ancora un problema», scherza Gigliotti. E se non è Maometto ad andare alla montagna, allora sarà il contrario: «Dopo tre giorni mi hanno richiamato e il deputato ha voluto potarmi il premio di persona». E non si poteva rimandare: «A quel punto ho chiesto di trovarci al ristorante “via Mercanti Woodbridge”, gestito da un altro calabrese come Francesco Bisignano, che ci ha aperto le porte insieme a Romologrò». Pino Gigliotti, premiato in Canada, si commuove. Come tanti di coloro che, rivedendolo a quelle latitudini, ricordano la propria terra.