Sezioni
22/10/2025 ore 17.13
Societa

PolMeeting Cosenza, premiati i Comandi di Taranto, Foligno, Caltagirone e Trento con il riconoscimento POL25

Cerimonia di apertura ricca di emozioni per la XII edizione del meeting nazionale della Polizia Locale. Premi anche al Centro Roberta Lanzino e al giornalista Riccardo Giacoia

di Redazione

È stata una cerimonia partecipata ed emozionante ad aprire la XII edizione del PolMeeting, il meeting nazionale della Polizia Locale e della Pubblica Amministrazione, in corso a Cosenza fino al 23 ottobre. Nel corso della serata inaugurale, sono stati conferiti i premi POL25, destinati ogni anno a personalità e corpi di Polizia Locale che si sono distinti per coraggio, dedizione e senso civico. Un riconoscimento che, come ha ricordato il comitato scientifico del PolMeeting, celebra «l’eroismo della quotidianità» di chi serve le comunità locali come vero presidio di legalità e solidarietà civile. Il Comando di Polizia Locale di Foligno è stato premiato per l’azione di due agenti che hanno salvato un giovane dal fiume Topino, in un tratto particolarmente pericoloso per la corrente. Un intervento che testimonia la prontezza e il valore umano degli operatori, capaci di mettere a rischio la propria incolumità per proteggere vite.

Riconoscimento anche al Comando di Pergine Valsugana (Trento) per aver scongiurato una tragedia sulla Statale 47, dove un bambino di dieci anni camminava in mezzo alla carreggiata. Un agente, fuori servizio, ha bloccato il traffico e messo in salvo il piccolo, evitando il peggio.

Il Comandante Domenico Martino, della Polizia Locale di Caltagirone, è stato premiato per un importante intervento investigativo che ha contribuito ad avviare le indagini su un caso di omicidio, dimostrando competenza e professionalità. Premio POL25 anche al Comando di Taranto, per la tempestività con cui, in più occasioni, gli agenti sono intervenuti impedendo gesti suicidi nei pressi del Ponte Girevole. Un segno tangibile del ruolo umano e sociale che la Polizia Locale esercita quotidianamente sui territori.

Premi speciali a Riccardo Giacoia e al Centro Roberta Lanzino

Il Centro contro la violenza alle donne Roberta Lanzino di Cosenza ha ricevuto il riconoscimento per la preziosa attività di sostegno e tutela delle vittime di violenza di genere, simbolo di un impegno costante nella rete della solidarietà.

Un premio speciale è andato anche a Riccardo Giacoia, caporedattore della TGR Calabria, per la precisione, sensibilità e serietà giornalistica con cui racconta il lavoro delle forze dell’ordine e le buone pratiche della pubblica amministrazione.

Il PolMeeting prosegue giovedì 23 ottobre con tavole rotonde, incontri associativi e il progetto PolSchool, dedicato alla sensibilizzazione degli studenti sulla sicurezza stradale e l’educazione civica.

L’evento si svolge con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, del Comune di Cosenza e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, a conferma del suo valore istituzionale e formativo.