Rende, il Rotary finanzierà la nuova rotatoria allo svincolo autostradale
Ambizioso progetto di concerto con l’amministrazione comunale, al centro saranno installate un’opera del maestro Mimmo Legato e il simbolo del club
Nei giorni scorsi presso la Sala Convegni De Cardona di Commenda di Rende della BCC Mediocrati - alla presenza del Sindaco di Rende Sandro Principe, del presidente della BCC Mediocrati Nicola Paldino e del presidente del Rotary Club Rende Sergio Mazzuca - il Maestro Mimmo Legato, socio e past president dello stesso Club, ha presentato l’opera e volume monografico “Mimmo Legato: profondità di superficie” – edito da Barbieri, Giglio Sun Art Libri. Il dibattito, moderato dal giornalista della Gazzetta del Sud Dott. Francesco Mannarino, è stato impreziosito dagli interventi di Francesco Sottile, critico d’arte, e di Vincenzo Napolillo, storico e scrittore.
Legato ha descritto i processi interiori che ispirano le sue caratteristiche e inconfondibili opere in cui traspare una costante presenza figurativa nello spazio apparentemente "astratto", uno spazio senza tempo in cui predominano colore e dinamismo formale. Successivamente il Maestro Legato ha fatto dono alla BCC Mediocrati, nella persona del Presidente Paldino, di una sua opera, un olio su tela 100x100, che sarà esposta nella Sala Convegni De Cardona. Infine, Legato ha presentato il suo volume monografico, enfatizzando anche come il rapporto tra il Rotary e l'arte si esprima attraverso il restauro di beni culturali, la promozione di giovani artisti e l'organizzazione di eventi culturali. A tal proposito, il maestro Legato con il supporto del Rotary Club Rende, da molti anni organizza eventi artistici di grande qualità, attraverso la presentazione delle sue opere e dei suoi libri di grande spessore culturale e le sue attività artistiche. Tutto questo per narrare la storia degli artisti calabresi dal 700 ad oggi e recuperare l’identità culturale dei nostri borghi, in particolare quelli del centro storico di Rende, con la realizzazione di bellissimi murales realizzati dal Maestro Legato.
Nel corso dell’incontro, il Presidente del Rotary Club Rende, Sergio Mazzuca, ha evidenziato come il Rotary Club Rende, grazie all’azione del suo socio Don Domenico Sturino, stia finanziando e sostenendo un progetto per il restauro e recupero di una tela settecentesca di enorme pregio che era stata trafugata circa 50 anni fa e che i carabinieri per la salvaguardia del patrimonio artistico hanno ritrovato qualche mese fa a Napoli durante un blitz. Entro qualche mese il dipinto tornerà a disposizione della comunità. Mazzuca ha infine preannunciato un ambizioso progetto del Rotary Club Rende che, di concerto con l’amministrazione comunale, prevede la progettazione, realizzazione e il finanziamento della rotatoria di Quattromiglia di Rende in prossimità dell’uscita autostradale di Rende-Cosenza Nord, attualmente in stato di trascuratezza, con un’opera del Maestro Legato che sarà messa al centro della rotatoria insieme al simbolo del Rotary Club Rende.