Sezioni
28/06/2025 ore 16.14
Societa

Saldi estivi in provincia di Cosenza a partire da sabato 5 luglio: il decalogo

Ecco i consigli utili stilati da Confcommercio per evitare di essere raggirati: dal cambio dei capi all'indicazione dei prezzi
di Redazione

Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sta per tornare: i saldi estivi! In provincia di Cosenza, la stagione dei saldi inizierà sabato 5 luglio 2025 e durerà 60 giorni consecutivi, fino al 2 settembre 2025. Un’occasione imperdibile per rinnovare il guardaroba estivo e approfittare di offerte vantaggiose in tutto il territorio della provincia di Cosenza, da sempre cuore pulsante del commercio locale.

Ecco alcune semplici regole per uno shopping consapevole stilate da Confcommercio Cosenza

Cambi:

La possibilità di cambiare un capo acquistato è generalmente a discrezione del negoziante, salvo che il prodotto presenti difetti o non sia conforme alla descrizione. In tal caso, il negoziante è tenuto alla riparazione, sostituzione o – se non possibile – al rimborso o alla riduzione del prezzo (art. 1519 ter cod. civile, D.L.vo n. 24/2002). Il difetto deve essere segnalato entro due mesi dalla scoperta.

Prova dei capi:

Non è obbligatoria. La decisione spetta al singolo negoziante.

Pagamenti:

I negozianti sono tenuti ad accettare pagamenti elettronici (carte di credito o debito), come previsto dalla normativa vigente

Prodotti in vendita:

I capi in saldo devono essere di carattere stagionale o di moda, ovvero soggetti a deprezzamento nel tempo. È comunque consentita la vendita anche di articoli di altre stagioni.

Indicazione del prezzo:

È obbligatorio indicare sempre il prezzo originale, lo sconto applicato e il prezzo finale. Ricordiamo inoltre che, come stabilito dalla normativa regionale, è vietato effettuare vendite promozionali nei 15 giorni precedenti l’inizio dei saldi. Pertanto, dal 20 giugno al 4 luglio 2025 non sarà possibile proporre sconti o promozioni al pubblico.