A Pisa l’omaggio al professor Antonio Di Cianni nel centenario
L’Associazione Esperia e la famiglia ricordano l’ex sindaco di San Marco Argentano con un evento al Caffè Letterario dell’Ussero
Nel segno della memoria e del legame tra comunità, l’Associazione Culturale Calabrese Esperia e la famiglia Di Cianni celebrano il centenario della nascita del professor Antonio Di Cianni, figura profondamente radicata nella storia di San Marco Argentano e punto di riferimento per quanti ne hanno conosciuto l’impegno civile. L’appuntamento è fissato per giovedì 20 novembre alle 17.30, negli spazi suggestivi dell’Antico Caffè Letterario dell’Ussero, sul Lungarno Pacinotti di Pisa, luogo scelto per accogliere un tributo che unisce affetti, cultura e riconoscenza.
L’evento intende ripercorrere l’eredità umana, professionale e politica di Di Cianni, nato nel 1925 e protagonista di una stagione amministrativa che ha segnato in modo duraturo la crescita di San Marco Argentano. Da sindaco, il professore ha guidato la città con un raro senso di responsabilità pubblica, lavorando con dedizione per migliorare servizi, infrastrutture e qualità della vita dei cittadini. Un impegno che gli è valso stima trasversale e un ricordo che, a cento anni dalla nascita, continua a essere vivo e condiviso.
A Pisa sarà presente anche l’amministrazione comunale di San Marco Argentano, chiamata a rappresentare ufficialmente la comunità sammarchese in questo momento commemorativo. La partecipazione istituzionale testimonia il valore di un lascito che va oltre il tempo e che continua a ispirare chi oggi governa la città. L’incontro, sostenuto dall’Associazione Esperia, diventa così occasione per rinsaldare i legami tra la diaspora calabrese e le proprie radici, attraverso la celebrazione di una figura che ha avuto un ruolo importante nello sviluppo del territorio.