Sapori di terra e di mare, ecco i migliori ristoranti da Acri a San Vincenzo La Costa
di Redazione
Dopo aver percorso la costa e gustato i sapori del mare, il viaggio gastronomico prosegue verso l’interno della provincia di Cosenza, dove l’ospitalità è più intima e i profumi della montagna si mescolano a quelli della brace. Acri, Bisignano, Rose, Luzzi, San Fili e i piccoli borghi dell’entroterra, come San Vincenzo La Costa, custodiscono una cucina che parla di tradizione vera, fatta di mani che impastano, di carni alla griglia e di primi tirati al ferretto come una volta.
Qui ogni ristorante è un incontro: il sorriso del proprietario, un calice di vino rosso locale e un piatto che racconta la storia di una famiglia. Dai sapori robusti de Il Carpaccio alle pizze creative di Vadolì, fino ai profumi rustici degli agriturismi immersi nel verde, ogni tappa rivela la genuinità di una Calabria che non smette di sorprendere.
Il Carpaccio
Indirizzo: Contrada Cocozzello 197/a, 87041 Acri Italia
Dettagli:
Specialità della casa: antipasti con 15 pietanze, prosciutto artigianale, salumi di maiale nero, carpaccio di podolica, pasta fatta a mano, lagane al matterello, maccheroni al ferretto, bistecca di podolica e carne alla brace di legna.
Recensioni:
• “Ristorante caratteristico, servizio eccellente, tempestivo e cortese anche col ristorante a pieno regime. Buonissima cucina tradizionale, vista mozzafiato. Cena con amici.”
• “Prodotti di qualità e locali. Atmosfera con luci soffuse e calma, in modo da poter parlare con gli altri commensali senza dover urlare. Titolare molto simpatico.”
• “Abbiamo avuto il piacere di trascorrere un pranzo davvero eccezionale, dove le pietanze richiamano splendidamente la tradizione calabrese. Sapori autentici e genuini, qualità ottima. Il proprietario è squisito e accogliente. Appena arrivi ti offrono un aperitivo di benvenuto con bruschette al pomodoro e ’nduja calda.”