Sezioni
20/04/2024 ore 17.22
Societa

Scienze turistiche all'Unical: opportunità unica nel panorama universitario calabrese

Il corso di laurea coordinato dal professor Romita offre opportunità di lavoro variegate
di Redazione

L’Università della Calabria offre un’opportunità senza pari agli aspiranti esperti del settore turistico. Il Corso di Laurea in Scienze Turistiche rappresenta l’unico programma triennale della classe di laurea L-15 (Scienze del Turismo) presente nel sistema universitario pubblico della regione.

I laureati in Scienze Turistiche escono dall’università armati di competenze vitali nel mondo del turismo moderno. Il curriculum del corso si concentra su aree cruciali come il management dei servizi turistici, lo sviluppo sostenibile del turismo, il turismo esperienziale e l’ospitalità 4.0. Il percorso formativo è strutturato per offrire una base comune solida, arricchita da tre distinti curricula che consentono una specializzazione mirata in ambito manageriale, sociale/territoriale ed interculturale.

Questa varietà di opzioni permette ai laureati di trovare sbocchi occupazionali in diversi settori, tra cui la promozione del patrimonio naturale e culturale locale e nazionale, la progettazione di prodotti turistico-culturali, la gestione di servizi e strutture turistiche, la promozione turistica e l’organizzazione di eventi. Le opportunità professionali per i laureati in Scienze Turistiche sono ampie e variegate. Si spaziano dalle professioni tradizionali come tecnici delle attività ricettive, agenti di viaggio e guide turistiche, fino a ruoli più innovativi come organizzatori di fiere ed eventi culturali, animatori turistici e accompagnatori naturalistici.

Un altro vantaggio significativo del Corso di Laurea in Scienze Turistiche, coordinato dal professor Tullio Romita, è la possibilità di acquisire crediti formativi utili per partecipare al Concorso Scuola, riservato a coloro che possiedono una laurea magistrale. Gli studenti hanno inoltre la possibilità di arricchire il loro percorso di studio con esperienze all’estero grazie ai numerosi accordi internazionali attivi con università straniere, inclusi programmi come Erasmus e Progetto MOST. Studiare Scienze Turistiche all’Università della Calabria non solo offre una formazione di alta qualità, ma apre le porte a una vasta gamma di opportunità professionali sia in Italia che all’estero.

Con un corpo docente qualificato e una rete di collaborazioni internazionali in continua espansione, l’Università della Calabria si conferma come un punto di riferimento per coloro che desiderano intraprendere una carriera di successo nel settore turistico.