Scigliano, l'Ancri di Cosenza protagonista al laboratorio di legalità
Una delegazione dell’Ancri (Associazione nazionale insigniti al merito della repubblica italiana) sezione di Cosenza ha partecipato al laboratorio di legalità svoltosi a Scigliano. Tema cardine dell’evento sono stati i principi di legalità, simboli e valori propri dell’associazione e, non a caso, sia i sindaci di Scigliano e Bianchi, Raffaele Pane e Pasquale Taverna, che la dirigente scolastica Anna Primavera hanno inteso ringraziare gli insigniti dell’Ancri per la loro presenza, tessendo parole di grande lode e stima nei loro confronti.
Il presidente Angelo Cosentino, nel corso del suo intervento, ha spiegato tutto quello che riguarda la storia della Bandiera italiana e i motivi per i quali il Capo dello Stato ha concesso l’alta onorificenza ai membri dell’associazione. A seguire, il cavalier Giancarlo Pullano si è prodotto in un interessante intervento imperniato sulla legalità e dunque sulla vicinanza alle Forze dell’ordine. Tutti gli alunni, hanno dimostrato interesse interagendo con i relatori e rispondendo alle domande poste durante gli interventi.
Concluse le relazioni si è proceduto alla cerimonia di consegna della Bandiera italiana ed europea alla dirigente scolastica che ha ricevuto in dono anche il crest dell’Ancri. Il gagliardetto istituzionale, invece, è stato consegnato alla docente Gabriella Gallo. L’evento è stato seguito da un ottimo buffet. Completati i lavori, gli insigniti sono stati invitati dal sindaco Pane nella casa comunale, dove si è proceduto nel consegnare al primo cittadino sia il crest che il calendario dell’Ancri.

È stata una giornata piena di emozioni, dove tutti i bambini presenti, compresi quelli appartenenti ad altre nazioni, per tutto l’evento hanno sventolato le loro bandierine tricolori. In conclusione, tutti loro hanno cantato l’Inno nazionale con le manine sul cuore. Un grande esempio di integrazione, degna di una cittadina sana e democratica come Scigliano dove, anche stavolta, hanno trionfato l’amore e il rispetto per il prossimo. Presenti all’ evento, oltre a Cosentino e Pullano, anche i consiglieri direttivi Giacomo Ferlaino ed Elena Mittembergher, il responsabile Cerimoniale e ufficio stampa Pasquale Giardino e il cavaliere Rosario Barilà.