Sila Greca, la Provincia di Cosenza respinge le accuse: «Nessun albero caduto sulle strade provinciali»
La Provincia di Cosenza interviene nuovamente per respingere le polemiche sollevate da alcuni quotidiani locali in merito alle condizioni delle strade provinciali nella zona della Sila Greca, in particolare nei comuni di Corigliano-Rossano.
A farsi portavoce della replica è il consigliere delegato alla Viabilità, Francesco Chiaravalle, che invita alla prudenza e alla verifica delle fonti ufficiali: «Pur riconoscendo il valore dell’informazione e della sensibilizzazione ambientale, non possiamo accettare accuse che attribuiscono all’Ente responsabilità che non gli competono».
Secondo Chiaravalle, la situazione denunciata riguarda aree private, comunali o demaniali, e non interferisce in alcun modo con il transito veicolare sulle strade provinciali: «Non ci sono alberi caduti sulla SP 187 e sulla SP 188. I tronchi eventualmente presenti sono stati rimossi tempestivamente già durante la stagione invernale, proprio per prevenire ogni rischio, compresi quelli legati agli incendi estivi».
Sulla stessa linea il dirigente del settore Viabilità, Gianluca Morrone, che chiarisce: «Le carreggiate delle strade SP 187 e SP 188 sono libere da ostacoli. Gli alberi segnalati ricadono su terreni che non sono di nostra competenza. Inoltre, la strada di collegamento tra la SP 188 e l’Abbazia del Pathirion non è una strada provinciale. Lì sì, ci sono ancora dei tronchi caduti, ma non è nostra responsabilità».
Quanto alla manutenzione, la Provincia riconosce che alcune abrasioni e buche sono presenti lungo le strade provinciali, conseguenza diretta degli interventi di rimozione effettuati nei mesi scorsi. I ripristini sono già programmati e saranno eseguiti a breve.
«La tutela del territorio – aggiunge Chiaravalle – richiede uno sforzo comune, da parte di tutti gli attori istituzionali e privati. Ma è inaccettabile trasformare problemi reali in strumenti di polemica politica o in narrazioni distorte. La Provincia resta impegnata nella manutenzione, nella sicurezza e nella prevenzione, con spirito di servizio verso il territorio».