Sezioni
12/12/2022 ore 08.09
Societa

Tutto pronto per l’accensione dell’albero a Cosenza aspettando i soldi (promessi) per Capodanno

I fondi ventilati e poi promessi per il concerto e non sono ancora arrivati, si aspetta la pubblicazione di un bando e la promessa di un finanziamento annunciato da Orsomarso su fb
di Alessia Principe

Con l’accensione dell’albero di Natale in piazza dei Bruzi, per Cosenza il Natale ufficialmente comincia. Non ci saranno le decorazioni di Trafalgar Square a illuminare l’abete sistemato accanto all’elmo, ma qualche filo luminoso, tanto per augurio. Mentre Milano si gusta il super regalo fatto dalla Calabria,  impacchettato e donato nel nome del marketing, degli hashtag e dello spirito santo del Natale (la mega pista sul ghiaccio da 2,6 milioni di euro) sperando che quest’estate i turisti facciamo rientrare la spesa nei lidi nostrani e non altrove, a Cosenza si raccolgono le briciole dal piatto e si scansano le buche.

I soldi promessi per il Capodanno non sono ancora arrivati. I risultati di un bando regionale, hanno tagliato fuori il Comune di Cosenza dalla possibilità di afferrare 30mila euro, resta in ballo quello (sempre regionale) sugli eventi e un piccolo contributo che spetta alle città con più di 45mila abitanti.
La graduatoria del bando su cui si punta di più, non è ancora stata pubblicata, lo sarà ad horas, giurano dalla Cittadella. Ma intanto il tempo passa e senza soldi non si cantano né messe né concerti.

Il senatore Orsomarso, che ha mantenuto fino a ieri le chiavi della macchina turismo&marketing, travolto dalle critiche per il mucchio di soldi spesi per l’affaire milanese (cotto e mangiato), si difende sui social mitragliando post e promettendo che a brevissimo un milione e mezzo di euro sarà a disposizione per il capodanno delle province e che Corigliano Rossano sarà benedetta da un grande live itinerante. Visto che quello che si scrive sul web là resta per sempre, e che una promessa è una promessa, la Calabria, c’è da giurarci, avrà i suoi bei concerti a San Silvestro, bisogna capire di quale anno.