"Zorro" è la storia di Cosenza, emozionante il passaggio di testimone della famosa gelateria | FOTO
di A. B.
Un taglio del nastro al sapore di gelato. Ieri a Cosenza c’è stato il passaggio di testimone all’interno di un’attività storica della città, la gelateria Zorro. Franco Spadafora ha lasciato il suo ruolo a favore del nipote Francesco Bozzo. Ed è stato proprio Franco Spadafora che ha accolto tutti con il calore della sua famiglia, raccontando al nostro network di questa giornata importante ed emozionante. Il meteo non è stato favorevole, ma non ha scoraggiato nessun preparativo.
Il signor Franco ha osservato che tutto andasse per il meglio confidandoci di essere emozionato. Ha indicato e descritto gli angoli di quella che era Cosenza quando la famosa “passeggiata” era proprio in Piazza dei Valdesi. C’era la signora Marietta che sfornava i suoi deliziosi cuddruriaddri, mentre sopra in Piazza XV Marzo suonava l’orchestra e le strade erano affollate dai nostri nonni. Si passeggiava fra le bancarelle dei mercatini sorseggiando la spuma nera. Quante storie vere sono passate e passano da questo suggestivo punto di ritrovo cittadino?
A suggerire che la Gelateria Zorro è un simbolo sono stati proprio i suoi vicini, congratulandosi con i titolari e sottolineando che è un punto di incontro per l’intera città. È così che i palati di grandi e piccini sono stati deliziati nel corso di più di novant’anni di storia.
Il banchetto è cresciuto con dolci di ogni genere con le famose Chiacchere di Carnevale e tutto il team pronto con in mano cono e spatola per soddisfare i gusti dei bambini che in prima linea già scalpitano. La musica ha accompagnato quest’atmosfera, il cui fervore ha fatto dimenticare anche le nuvole.
Le note hanno riempito il cortile dove è stato sistemato il nastro che con il suo taglio ha coronato il momento tanto atteso. Il nuovo corso dell’azienda ha seguito con fierezza la tradizione e il via è stato dato alla presenza del sindaco Franz Caruso, dell’Arcivescovo Monsignor Giovanni Checchinato e di Don Mario Cassano.
Il sindaco ha fatto gli auguri per la quarta generazione di questa famiglia di imprenditori, che rinnovano con questa iniziativa l’amore per Cosenza e soprattutto per la parte vecchia della città. «L’inaugurazione di questo punto di riferimento storico della città è il biglietto da visita per la Cosenza che si rinnova nelle generazioni» ha detto Franz Caruso intervenendo prima del taglio del nastro. Le sue parole sono state di soddisfazione, augurio e sostegno per invogliare anche i commercianti a rivitalizzare il centro storico e riportare l’arte e l’artigianato che hanno reso grande Cosenza.
Dopo il momento di raccolta e di preghiera con Monsignor Checchinato, c’è stato il taglio del nastro da parte del sindaco Franz Caruso. Poi la degustazione di questo formidabile gelato, offerto a tutta la cittadinanza intervenuta. I suoi segreti restano nei meandri della famiglia Bozzo. Auguri, dunque, alla Gelateria Zorro che ripartirà anche quest’anno al ritmo del fiero cuore pulsante della nostra tradizione.