Zumpano, catturati i quattro cinghiali che avevano scatenato il panico nel parcheggio dell’area commerciale
Il Comune manterrà alta la guardia anche nelle prossime settimane. Il sindaco Fabrizio Fabiano: «La tutela della sicurezza pubblica è la nostra priorità»
Si è concluso con successo l’intervento di cattura dei cinghiali che negli ultimi giorni avevano generato allarme nella zona commerciale di via Beato Francesco Marino a Zumpano. Nella serata di ieri, 12 novembre 2025, quattro esemplari sono stati catturati nella zona adiacente ai parcheggi dei centri commerciali, un’area particolarmente frequentata da famiglie, lavoratori e cittadini. La presenza ripetuta dei selvatici, documentata da numerosi video circolati sui social, aveva destato preoccupazione per il rischio di incidenti, danneggiamenti e potenziali aggressioni.
La richiesta formale del Sindaco
Il 7 novembre, il Sindaco Avv. Fabrizio Fabiano aveva inoltrato una richiesta ufficiale all’ATC CS3 - Cosenza e all’Ufficio Caccia e Pesca della Regione Calabria, sollecitando l’attivazione urgente di interventi non cruenti, mediante l’installazione di trappole e recinti mobili, nel pieno rispetto della normativa regionale e nazionale. Il Comune aveva inoltre evidenziato l’impossibilità di ricorrere all’abbattimento con i sele-controllori per via dell’elevata frequentazione dell’area da parte di cittadini e minori.
L’intervento di cattura
L’operazione di cattura è stata condotta in collaborazione tra gli enti competenti, gli operatori specializzati della ditta Diegotek e la Polizia Municipale di Zumpano, guidata dal Comandante dott. Andrea Donato, che ha coordinato le attività di sicurezza e monitoraggio sul posto. Le operazioni si sono svolte senza criticità, garantendo la cattura degli animali in modo sicuro e nel pieno rispetto delle procedure previste.
Le parole del Sindaco Fabiano
Al termine dell’intervento, il Sindaco ha espresso profonda soddisfazione per la sinergia istituzionale messa in campo: «Ringrazio gli operatori della ditta Diegotek, la Polizia Municipale guidata dal Comandante Andrea Donato, l’ATC CS3 e i dirigenti dell’Ufficio Caccia e Pesca della Regione Calabria per la tempestività e l’efficacia dell’intervento. È fondamentale continuare a lavorare insieme, con senso di responsabilità e prontezza, per tutelare la tranquillità e la sicurezza dei nostri cittadini».
Monitoraggio costante
L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare l’area nelle prossime settimane, mantenendo alta l’attenzione e predisponendo eventuali ulteriori interventi qualora necessari. La tutela della sicurezza pubblica e la salvaguardia del territorio restano priorità centrali dell’azione amministrativa.