Sezioni
21/06/2025 ore 14.31
Societa

Zumpano punta sul paesaggio: completati i lavori per la valorizzazione del borgo

Completato un intervento da 50mila euro per rilanciare due aree di interesse visivo e culturale. Nuovi arredi, segnaletica e percorsi pedonali per promuovere la fruizione del territorio in chiave sostenibile e contrastare il degrado
di Redazione

Un investimento sul territorio, sulla storia e sul futuro. È questo il senso del progetto di riqualificazione appena concluso dal Comune di Zumpano, che ha trasformato due aree panoramiche del borgo in veri e propri punti di attrazione, con nuovi arredi urbani, passerelle, panchine e sistemi di illuminazione. L’intervento, portato avanti grazie alla collaborazione con il Gal Sila e cofinanziato da Ministero dell’Agricoltura, Regione Calabria, Unione Europea e fondi PSR, si inserisce in una visione più ampia: valorizzare ciò che già esiste e restituirlo alla comunità, con una nuova funzione pubblica.

«Abbiamo voluto creare un itinerario che connettesse le principali bellezze architettoniche e religiose con il patrimonio paesaggistico — ha spiegato il sindaco Fabrizio Fabiano — partendo dalla consapevolezza che il nostro centro storico possiede già un fascino naturale. Riqualificarlo significava semplicemente esaltarne il potenziale». Oggi, dopo mesi di cantiere, il percorso tra le due aree di Zumpano è pienamente fruibile. Una camminata che parte dal centro amministrativo del paese e conduce fino agli slarghi panoramici, accompagnata da segnaletica informativa e punti di sosta per ammirare la vista sulla città e verso l’altopiano silano. Un piccolo ma concreto esempio di rigenerazione urbana e valorizzazione culturale.

Il sindaco Fabiano: «Così contrastiamo il degrado del patrimonio locale di Zumpano»

«Questo intervento – ha aggiunto Fabiano – ci ha permesso di contrastare l’abbandono e il degrado del patrimonio locale, offrendo al contempo uno spazio compatibile con la vocazione del luogo. Il nostro impegno è far crescere il paese, e crediamo che queste siano le pratiche giuste per farlo». Il progetto, sviluppato dall’Area Tecnica comunale per un importo complessivo di 50.000 euro, è stato finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico della misura 7.6.1 del Piano di Azione Locale 2023 del Gal Sila Sviluppo. Per l’amministrazione di Zumpano è un ulteriore passo avanti verso un modello di sviluppo sostenibile che coniuga storia, natura e partecipazione civica.