Sezioni
29/04/2025 ore 11.36
Sport

Biliardo, Biagio Maceri vince il primo trofeo Città di Cosenza

La maratona di sei lunghe giornate, iniziata giovedì 22 aprile, ha visto un susseguirsi di incontri emozionanti, ricchi di colpi di scena e sorprese che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso
di Redazione

Si è concluso domenica 27 aprile, presso l’ASD “L’Accademia” di Cosenza, il prestigioso “1° Trofeo Città di Cosenza” di biliardo, un evento che ha richiamato appassionati e atleti da tutta la regione e oltre. La competizione, articolata sulla formula al meglio delle sette partite (nelle fasi finali) e disciplina “Italiana 5 birilli”, ha rappresentato un vero e proprio spettacolo di abilità, strategia e passione per il mondo del biliardo.

La maratona di sei lunghe giornate, iniziata giovedì 22 aprile, ha visto un susseguirsi di incontri emozionanti, ricchi di colpi di scena e sorprese che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso. Gli atleti, tra sfide accese e momenti di grande sportività, hanno dato il massimo, regalando al pubblico un autentico spettacolo e grande emozione. La finalissima, disputatasi nella giornata conclusiva, ha visto fronteggiarsi i calabresi e cosentini Achille Mignolo, cat. Nazionale Pro e già Campione d’Italia e Biagio Maceri, cat. Nazionale in una sfida da brividi.

Dopo una serie di incontri combattuti, è stato Biagio Maceri a spuntarla con il risultato di 4-2, conquistando così il primo posto e il prestigioso trofeo. La vittoria è stata celebrata con entusiasmo e soddisfazione, testimonianza della qualità e dell’impegno dimostrato durante tutto il torneo. Il presidente dell’ASD “L’Accademia”, Fabio Caruso, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento dell’evento: “Sono stati sei giorni speciali, di grande festa per il biliardo e per tutti gli atleti coinvolti. La passione, l’amicizia e il rispetto sono stati i protagonisti di questa manifestazione.

Vedere così tanta partecipazione e entusiasmo ci riempie di orgoglio e ci spinge a migliorare sempre di più”. Anche il Vice Presidente dell’Associazione, Enrico Costabile, coordinatore esecutivo dell’evento, si ritiene appagato e afferma: “le gare e le competizioni sono indispensabili; fanno bene all’atleta e allo sport del biliardo in generale”. L’atmosfera che si è respirata durante le giornate di gara è stata impreziosita da incontri tra atleti calabresi e provenienti da altre regioni.

In realtà, fuori dalle competizioni, tanti sono amici tra loro e insieme hanno creato durante le giornate momenti di grande convivialità e condivisione di esperienze. Fatti, aneddoti, storie di vita e di passione sono stati condivisi davanti alla sala, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza che il biliardo riesce a creare. Secondo quanto affermato dagli organizzatori, la magia più grande che il biliardo riesce a regalare è quella di generare competizione agonistica, ma anche di creare una grande famiglia di appassionati, uniti dallo stesso amore verso la disciplina e dal rispetto reciproco.

L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, sempre all’ASD “L’Accademia” di Cosenza, in Via Aldo Moro, con la speranza di poter ripetere il successo di questa prima edizione e di continuare a far crescere il movimento del biliardo nella regione e oltre. Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti, agli sponsor e a coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa grande festa dello sport e dell’amicizia. L’edizione 2026 promette già grandi sorprese e nuove sfide, per rendere ancora più memorabile questa fantastica manifestazione.