Boxe Popolare, 3 vittorie dei cosentini a Milano ma a vincere è soprattutto il modello di uno sport per tutti | VIDEO E FOTO
Gianfranco Tallarico è una voce all’altro capo del telefono. Con quattro dei suoi ragazzi della Boxe Popolare è tornato lunedì sera da Milano, dove hanno partecipato alla Riunione pugilistica interregionale Lombardia-Calabria. Una competizione che è soprattutto un incontro tra realtà sportive che condividono una visione. La stessa riassunta nelle poche righe che campeggiano all’ingresso dei locali allo stadio San Vito-Marulla di Cosenza: “Questa palestra ripudia ogni forma di fascismo e di razzismo”.
«Si tratta di un’iniziativa giunta alla quarta edizione, che è soprattutto un confronto tra gente che ha in comune dei valori – spiega Tallarico – che sono per noi universali e imprescindibili. Sono i valori alla base del modello di cui siamo portatori, che è quello di uno sport popolare, per tutti, uno sport che unisce e non discrimina sulla base di differenze culturali, sociali, di genere».
Uno sport, anche, che non guarda in tasca perché qui il portafogli pieno non serve. È un diritto e come tale viene trattato.
La concezione di un mondo più giusto da qualche anno viene “celebrata” sull’asse Lombardia-Calabria così, nel modo più naturale: se lo sport è soprattutto condivisione, la condivisione avviene attraverso lo sport. Quattro le palestre partecipanti: oltre alla nostra Boxe Popolare, le locali Pugilistica Domino, Scuola di pugilato Testudo e Apot 1928.
Tre le vittorie portate a casa dai giovanissimi atleti cosentini, di età compresa tra i 15 e i 17 anni: Maria Laura Perrotta, 66 kg, Youth; Maria Labianca, 58 kg, Youth; Antonio Ciraulo, 52 kg, Junior. Un pareggio: Carlo O’dell, 63 kg, Junior.
Tallarico evidenzia il buon risultato ottenuto dalle ragazze, espressione di un pugilato femminile che, partito in sordina, si è finalmente affrancato dalla marginalità a cui era stato costretto dai pregiudizi risultando oggi molto seguito e molto praticato.
«Match equilibrati e combattuti», commentano dalla Boxe Popolare l’esito di questa quarta riunione interregionale, sottolineando anche la «grande ospitalità» ricevuta. Uno scambio continuo che si rinnoverà a settembre, quando sarà la Lombardia a far visita alla Calabria.