Sezioni
23/06/2025 ore 14.10
Sport

Commozione, abbracci e calcio: alla Real Cosenza il primo Memorial in memoria di Alberto Ricchio

Una parata di stelle del Cosenza Calcio ha sfidato la squadra Forense della città per omaggiare l'avvocato scomparso lo scorso agosto
di Francesco La Luna

Angelo Corsi, Ugo Napolitano, Nello Parisi. E poi ancora Beppe Statella e Manolo Mosciaro, Ciccio Marino, Franco Viola. Una parata di ex calciatori del Cosenza ha giocato nel primo memorial intitolato all’avvocato Alberto Ricchio, scomparso prematuramente lo scorso agosto. La partita intitolata al legale ha visto la squadra composta dalle leggende dei Lupi affrontare il Cosenza Calcio Forense, la squadra di cui Ricchio è stato capitano per anni.

Leggi anche ⬇️

La partita fra le stelle della storia rossoblù e la formazione già campione d’Italia due volte composta dai legali del capoluogo bruzio si è tenuta alla Real Cosenza. «Ci sarebbe una lista infinita di ringraziamenti da fare – spiega l’avvocato Francesco Fiorentino, organizzatore del memorial Alberto Ricchio – dalla squadra dei Senior a tutti gli avvocati che si sono mobilitati per questa mattina, passando per la famiglia Perri che ci ha concesso l’uso del campo. Non avrei mai voluto – spiega ancora – celebrare questo memorial. Ma riteniamo che sia il modo migliore per onorare la memoria del collega Alberto Ricchio, che oltre a essere un grande avvocato e un grande uomo è stato anche un grande calciatore».

Primo memorial Alberto Ricchio, una maglia speciale per “AR9”

Storico capitano della squadra del Cosenza Calcio Forense, Alberto Ricchio nel suo ruolo con la maglia numero nove ha vinto due scudetti e una Coppa Italia. «Abbiamo deciso di fare una maglia celebrativa – spiega ancora Fiorentino – e di ritirare la maglia numero nove». L’emozione, poi, prende il sopravvento. «Ho la pelle d’oca perché non avrei mai voluto parlare di Alberto al passato – aggiunge l’avvocato – ma oggi cerchiamo di onorare la sua memoria».

Dopo pochi minuti, la partita viene sospesa per l’accensione di alcuni fumogeni. Un momento che porta anche a diverse risate fra le due squadre, che si vedono costrette a giocare in mezzo a una nebbia rossoblù. Fra commozione, abbracci e calcio, una mattinata di sport culminata con le premiazioni e la consegna delle targhe, avvenuta al termine del match.